Roma blindata per Cybertech Europe 2025: chiusure, divieti e zone rosse all’Eur

La zona dell’Eur si prepara ad accogliere Cybertech Europe 2025, uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti nel settore della sicurezza informatica. In vista dell’evento, in programma martedì 21 e mercoledì 22 ottobre presso il Centro Congressi “La Nuvola” in Viale Asia, la Polizia Locale di Roma Capitale ha predisposto un potenziamento dei servizi di viabilità e sicurezza.
L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di figure istituzionali e personalità di spicco del panorama tecnologico europeo, comporterà importanti modifiche alla circolazione, con chiusure stradali e l’istituzione di una green zone per garantire il regolare svolgimento dell’evento in condizioni di massima sicurezza, come disposto dalla Prefettura e dalla Questura di Roma.

Via Cristoforo Colombo e strade limitrofe
Dalle ore 06:00 del 21 ottobre fino al termine delle esigenze del 22 ottobre, saranno in vigore numerosi divieti di transito lungo Via Cristoforo Colombo, in entrambi i sensi di marcia e su tutte le carreggiate, comprese le complanari.
Nel dettaglio:
- Divieto di transito da Largo Giuseppe Pella fino alle rampe della Roma-Fiumicino in entrambe le direzioni;
- Divieto di transito, eccetto autobus ATAC e COTRAL, da Piazzale 25 Marzo 1957 a Viale dell’Umanesimo, direzione centro;
- Divieto di transito per i non residenti nel tratto compreso tra Viale dell’Umanesimo e Viale Africa;
- Divieto assoluto da Viale Africa a Largo Giuseppe Pella;
- Obbligo di uscita sul Viadotto della Magliana per chi arriva dal centro città.
Queste disposizioni rientrano in un piano coordinato volto a gestire il flusso di traffico e a mantenere alta l’attenzione sui presidi di sicurezza dell’area interessata.
Green Zone attiva dal 21 ottobre alle ore 00:30
A partire dalle ore 00:30 di martedì 21 ottobre, e fino al termine delle esigenze del 22 ottobre, la Prefettura ha stabilito l’attivazione di una “Green Zone” di sicurezza, che comprende le seguenti arterie stradali:
- Viale America
- Viale Beethoven
- Via Listz
- Piazzale Guglielmo Marconi
- Viale della Civiltà Romana
- Viale dell’Arte
All’interno di quest’area:
- È vietato il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose (come armi, esplosivi e carburanti);
- Vige il divieto di transito per tutti gli autocarri, a prescindere dalla tipologia di carico.
Misure rigide che mirano a contenere il traffico pesante e a minimizzare i rischi legati a trasporti potenzialmente pericolosi nei pressi del Centro Congressi.
Sosta vietata già dal pomeriggio del 20 ottobre
A partire dalle ore 15:00 di lunedì 20 ottobre, entreranno in vigore limitazioni alla sosta e alla fermata dei veicoli in tutta l’area circostante al Centro Congressi “La Nuvola”. Queste restrizioni rimarranno valide fino a cessate esigenze del 22 ottobre.
Durante l’evento, sarà temporaneamente spostato il capolinea di EUR Fermi delle seguenti linee: 070, 30, 31, 73, 170, 671, 700, 705, 706, 709, 712, 714, 724, 762, 763, 767, 772, 780, 791, n705, n070, nMB, nME.
Le linee 070, 709, 712 effetteranno il capolinea a piazzale dell’Agricoltura.
Le linee 700, 705, 706, 772 effettueranno il capolinea alla Stazione metro Laurentina.
I cittadini e i pendolari sono invitati a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea installata e ad utilizzare percorsi alternativi. Possibili disagi sono attesi anche per il trasporto pubblico locale, sebbene i mezzi ATAC e COTRAL avranno alcune deroghe di transito.