Roma blindata per la sfilata di Dolce & Gabbana e per l’anniversario della Presa della Bastiglia: intercettati due droni non autorizzati

Drone polizia

Moda, diplomazia e alta sicurezza. Oggi, 14 luglio, Roma si è trasformata in una vera e propria zona blindata per la doppia occasione della sfilata evento di Dolce & Gabbana e del ricevimento all’Ambasciata di Francia per l’anniversario della Presa della Bastiglia. Due momenti simbolici, molto diversi tra loro, ma uniti da un unico denominatore: la necessità di garantire il massimo controllo, anche nei cieli.

Alta moda e festa nazionale: Roma sorvegliata speciale

Tra tappeti rossi, ospiti internazionali e personalità del jet set, la Capitale si è ritrovata a gestire due eventi di rilievo che hanno richiamato l’attenzione pubblica e, inevitabilmente, anche quella delle forze dell’ordine. Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata francese, ha ospitato la tradizionale celebrazione del 14 luglio, mentre pochi chilometri più in là andava in scena l’attesissima sfilata di Dolce & Gabbana, trasformando Roma in un crocevia tra eleganza e diplomazia.

La Questura ha messo in campo un massiccio dispiegamento di agenti, mezzi, controlli e sorveglianza. Ma a fare la vera differenza, stavolta, è stata la tecnologia: per la prima volta è

Nuove tecnologie in azione: intercettati due droni non autorizzati

Roma ormai deve convivere con la presenza quasi quotidiana di droni nei propri cieli, soprattutto durante eventi di rilievo. Ecco perché la Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha deciso di puntare su strumenti avanzati, affidando alla Questura capitolina un sofisticato CUAS (Counter Unnamed Aircraft System).

Nella serata di ieri, poco prima dell’inizio degli eventi, i radar installati in postazioni strategiche hanno individuato due velivoli sospetti. Non erano stati autorizzati a sorvolare le aree protette. Il rischio? Che si trattasse di tentativi di disturbo o sorveglianza non controllata, anche se l’ipotesi malevola non è stata confermata. Gli specialisti della Polizia sono subito intervenuti. I due droni sono stati indotti all’atterraggio forzato, neutralizzando in pochi istanti qualsiasi possibile minaccia.

Identificato uno dei due piloti

Nel primo caso, l’operatore del drone è stato rintracciato nei pressi del Teatro Valle. Gli agenti lo hanno identificato e sono attualmente in corso accertamenti per capire cosa stesse facendo, e soprattutto perché stesse volando sopra una zona sensibile in un momento così delicato.

Il secondo episodio si è verificato nella zona dei Fori Imperiali, dove il velivolo è stato individuato e fatto atterrare. Al momento sono in corso le ricerche per risalire all’identità del pilota.

Drone polizia
Drone polizia – www.7colli.it