Roma blindata per la visita di Carlo e Camilla: mappa delle zone vietate

Roma, viabilità in Vaticano

Roma si blinda per l’arrivo dei reali britannici. Re Carlo III e la regina Camilla saranno nella Capitale mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre per una visita di Stato alla Santa Sede, e già da mercoledì mattina scatteranno divieti di sosta, sgomberi auto e modifiche alla viabilità in diverse zone della città, con particolare attenzione alle aree di San Giovanni, San Paolo e Vaticano.

I due sovrani alloggeranno a Villa Wolkonsky, la residenza ufficiale dell’ambasciatore britannico in Italia, in via Ludovico di Savoia, nel cuore del quartiere San Giovanni. Giovedì 23 ottobre saranno ricevuti da Papa Leone XIV in Vaticano, dove parteciperanno a una serie di incontri istituzionali e visiteranno la Basilica di San Paolo Fuori le Mura e il Pontificio Collegio Beda, in viale di San Paolo.

Viabilità Vaticano: tutte le strade chiuse e i divieti di sosta

Per garantire sicurezza e ordine durante gli spostamenti della delegazione britannica, la Polizia Locale di Roma Capitale ha predisposto un piano dettagliato di limitazioni al traffico.
Dalle ore 8 di mercoledì 22 ottobre, entreranno in vigore divieti di sosta e servizi speciali di viabilità in:

  • via Ludovico di Savoia, tra via Emanuele Filiberto e via Federico Sclopis;
  • via Conte Rosso, tra via Ludovico di Savoia e via Umberto Biancamano;
  • via Umberto Biancamano, tra via Conte Rosso e via Emanuele Filiberto.

Queste misure resteranno attive fino al termine delle esigenze operative, previsto per la sera di giovedì 23 ottobre.

Ma non finisce qui: nella notte tra mercoledì e giovedì, dalle 00.01, scatterà lo sgombero di tutti i veicoli in sosta in viale di San Paolo, nel tratto compreso tra Lungotevere San Paolo e via Federico Baldelli, compresa l’area di parcheggio tra le due carreggiate.

Da mezzanotte, divieti e rimozioni interesseranno anche via della Conciliazione (da piazza Pia a piazza Pio XII), via Paolo VI e piazza del Sant’Uffizio, zone chiave per il passaggio del corteo reale e l’incontro in Vaticano.

Consigli ai cittadini e impatto sul traffico

La Polizia Locale raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alla segnaletica temporanea e di evitare l’uso dell’auto privata nelle aree interessate, optando per mezzi pubblici o percorsi alternativi.
Sono previsti rallentamenti e deviazioni temporanee, soprattutto nelle ore centrali di giovedì, in concomitanza con la visita in Vaticano e gli spostamenti verso San Paolo.

Il dispositivo di sicurezza sarà imponente: decine di agenti in campo, controlli straordinari e presidi fissi lungo i percorsi reali. Roma si prepara, ancora una volta, a mostrare la sua accoglienza regale, ma anche la sua proverbiale pazienza nel traffico.