Roma, blitz a Porta Portese, arrestata 23 enne: deve scontare 11 anni per furti seriali commessi in 2 anni

Carabinieri in azione a Roma

Contenuti dell'articolo

Blitz dei Carabinieri della Compagnia Roma Trastevere nell’area di Porta Portese e lungo la circonvallazione Gianicolense. Il servizio straordinario di controllo del territorio, disposto in linea con le direttive del Prefetto di Roma e del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, aveva un obiettivo preciso: aumentare la sicurezza delle strade, prevenire reati e fermare comportamenti pericolosi per i cittadini.

In poche ore sono state arrestate una persona e denunciate a piede libero altre quattro, mentre numerosi automobilisti sono stati sottoposti a verifiche su documenti, veicoli e rispetto del Codice della Strada.

Ordine di carcerazione: una persona arrestata

Nel corso dei controlli è stata rintracciata una giovane donna colpita da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Roma.
La 23enne doveva scontare oltre 11 anni di reclusione per una serie di furti aggravati commessi a Roma tra il 2022 e il 2024. Il suo arresto rientra nell’attività di monitoraggio dei soggetti già noti alle forze dell’ordine e rappresenta, per i residenti, un segnale di attenzione verso chi ha subito reati predatori sul territorio.

Uova lanciate sui pedoni: gesto “goliardico” che diventa reato

Non solo grandi reati, ma anche quei comportamenti “goliardici” che mettono a rischio l’incolumità altrui.
Un 16enne è stato denunciato per getto pericoloso di cose dopo aver lanciato un uovo dal finestrino di un’auto in corsa verso alcune persone ferme sulle strisce pedonali in circonvallazione Gianicolense.

Un episodio che mostra quanto certe bravate possano trasformarsi in pericoli concreti per chi si trova a piedi. E che conferma come i controlli servano anche a intercettare e reprimere condotte pericolose prima che provochino feriti.

Droga tra Lungotevere e piazza Meucci: segnalazioni e denunce

L’operazione ha avuto un capitolo importante anche sul fronte dello spaccio e del consumo di stupefacenti.
In Lungotevere di Pietra Papa due persone sono state fermate e trovate in possesso di cocaina, crack e hashish. Mentre in piazza Meucci un 36enne è stato controllato e trovato con dosi di shaboo.

Per loro è scattata la denuncia. Due giovani sorpresi con modica quantità di droga per uso personale sono stati invece segnalati. A conferma di una costante vigilanza nelle zone maggiormente frequentate da residenti e ragazzi.

Raffica di multe e una patente ritirata: la sicurezza passa dai controlli

I Carabinieri hanno istituito diversi posti di controllo alla circolazione stradale, verificando 32 veicoli e identificando 59 persone.
Il bilancio: 11 conducenti sanzionati per violazioni al Codice della Strada, per un totale di 1.858 euro di multe, e una patente di guida ritirata.

Dalla guida distratta alle infrazioni più gravi, la stretta sui controlli mira a ridurre incidenti e comportamenti pericolosi.
Per chi vive e lavora in zona, il messaggio è chiaro: le strade non sono “terra di nessuno” e le verifiche continueranno per garantire maggiore sicurezza a pedoni e automobilisti.