Roma, blitz al mercato abusivo di Talenti: venduti generi alimentari, sequestri anche a Centocelle e Anagnina (FOTO)


Non si arresta il fenomeno dei mercatini abusivi, paralleli, a quelli legali. A Talenti la situazione è totalmente fuori controllo con continui sequestri da parte della Polizia Roma Capitale, l’ultimo questa mattina, da parte del nucleo SPE, in una operazione più ampia che ha coinvolto altre zone della città. Rinvenuti anche prodotti alimentari di vario tipo.

Mercato abusivo di Talenti, scatta il blitz della Polizia Locale

Il III Municipio è purtroppo assediato da anni dai mercatini abusivi. Diverse persone gestiscono infatti il commercio illegale di qualsiasi tipo di prodotto tra Talenti e Val Melaina. Dalle scarpe agli smartphone, passando addirittura ai generi alimentari. La Polizia Roma Capitale del Nucleo SPE, assieme al terzo gruppo Nomentano, hanno portato a termine un nuovo, ennesimo blitz, in via Ugo Ojetti, questa mattina. Il bilancio dell’operazione ha portato al sequestro di 15 metri cubi di materiale, smaltito poi da AMA. Trovati nel mercato abusivo di Talenti generi alimentari, quadri e abbigliamento firmato, il tutto di dubbia provenienza.

Centocelle, sequestrati generi alimentari di ogni tipo

Fuori controllo anche la situazione in zona Gardenie, nel quartiere di Centocelle a Roma dove venivano venduti, in mercatini abusivi sulle panchine, generi alimentari di ogni tipo. Parmigiano, salumi, olio di oliva e tonno. Praticamente era stati allestito in modo totalmente illegale, un alimentati a cielo aperto a Centocelle. Il sequestro, anche in questo caso, è stato piuttosto ingente, con 24 metri cubi di materiale e 300 kg di generi alimentari, rimosso assieme all’AMA. Il sospetto degli agenti intervenuti è che, i generi alimentari, abbiano provenienza furtiva.

Anagnina, fermato furgone con capi contraffatti

Intervento mirato infine in zona Anagnina. Qui, dopo le reiterate operazioni e i sequestri eseguiti nei giorni scorsi, gli agenti della Polizia Roma Capitale, hanno avviato un’attività di monitoraggio con sopralluoghi costanti, a seguito dei quali, questa mattina, è stato possibile intercettare un furgone con un carico di merce contraffatta. Gli agenti hanno ritrovato al suo interno ben 2000 articoli, tra t-shirt , felpe , scarpe ed accessori di abbigliamento, con marchi riprodotti, ma di pregevole fattura, riconducibili alle più note aziende internazionali della moda. Gli operanti hanno proceduto inoltre al sequestro dell’autocarro, trovato privo di assicurazione.