Roma, blitz al Pigneto e Torpignattara contro spaccio e occupazioni abusive: 1 arresto e 14 denunce
Blitz dei carabinieri a Roma nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara. I militari nelle scorse ore hanno passato al setaccio strade, piazze e palazzine per cercare di contrastare lo spaccio e le occupazioni abusive. Il servizio, coordinato dalla Compagnia Roma Piazza Dante e realizzato seguendo le direttive del Prefetto Lamberto Giannini, ha portato a un arresto, 14 persone denunciate e oltre 4mila euro di sanzioni per violazioni al Codice della Strada. In totale sono state identificate 83 persone e controllati 27 veicoli.
Arrestata 51enne: vendeva crack in strada
Nel corso dei controlli i carabinieri hanno arrestato una donna di 51 anni. La donna è stata sorpresa mentre cedeva dosi di crack a due acquirenti. I militari l’hanno colta sul fatto e i due clienti, fermati poco dopo, avevano ancora addosso le due dosi appena comprate. Per loro è scattata la segnalazione al Prefetto per uso personale di sostanze stupefacenti. I carabinieri hanno poi proceduto alla perquisizione domiciliare della 51enne e, in casa, hanno trovato un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 150 euro ritenuti provento dello spaccio.
Sempre riguardo allo spaccio sono state segnalate sei persone, fermate con piccole quantità di hashish, cocaina e crack. Nel corso dei controlli è stato denunciato anche un 20enne algerino, sorpreso con uno smartphone rubato.
Le occupazioni abusive nel “Villaggio D’Ilario”
I carabinieri hanno denunciato 13 persone, tra i 18 e i 64 anni, di varie nazionalità, per occupazione abusiva. Tutte trovate a vivere abusivamente all’interno dell’area conosciuta come “Villaggio D’Ilario”, un terreno privato lasciato in stato di abbandono e trasformato, nel tempo, in un insediamento irregolare.
Le verifiche si sono concluse con una lunga serie di sanzioni per violazioni al Codice della Strada, per un totale di poco più di 4mila euro.


