Roma, blitz all’alba al Quarticciolo: nuovi sgomberi in via Cerignola

Sgomberi Quarticciolo

Agenti della Polizia Locale di Roma Capitale in azione all’alba di oggi, venerdì 24 ottobre, al Quarticciolo. I caschi bianchi sono impegnati, insieme agli agenti della Polizia di Stato, per un’operazione di sgombero degli appartamenti occupati abusivamente in via Cerignola. A guidare l’intervento, ancora una volta, i gruppi speciali SPE (Sicurezza Pubblica Emergenziale) e GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), reparti scelti proprio per la delicatezza del contesto. Un territorio che negli ultimi mesi è tornato sotto i riflettori per sparatorie tra bande di spacciatoriaggressioni e minacce agli operatori di polizia.

Le operazioni, iniziate alle sei, hanno portato allo sgombero di due alloggi Ater, occupati da un cittadino italiano e uno dominicano, entrambi senza titolo. Sul posto sono presenti il personale Ater per la riconsegna degli immobili e i tecnici Areti per verificare eventuali allacci abusivi alla rete elettrica.

Roma, due trans massacrano di botte un anziano al Quarticciolo: calci in faccia tra l’indifferenza dei passanti

Quarticciolo, la “polveriera” di Roma Est tra degrado e criminalità

Il Quarticciolo è da anni un simbolo del fallimento delle politiche abitative e della assenza dello Stato. Tra case Ater occupatecantine trasformate in centrali dello spaccio e risse quotidiane, la zona è diventata una vera e propria “polveriera” dove ogni intervento delle forze dell’ordine rischia di trasformarsi in un campo minato. Negli ultimi mesi, diverse operazioni di sgombero e controllo si sono concluse con aggressioni agli agenti e minacce alle pattuglie, segno di una tensione crescente che si respira tra le strade del quartiere. E proprio questo clima di esasperazione spinge oggi gli operatori della Polizia Locale a chiedere con forza pari dignità rispetto ai colleghi di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

A raccogliere la frustrazione della categoria è Alessandro AssirelliSegretario Nazionale del SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale). Assirelli annuncia una manifestazione nazionale a Roma per il 28 ottobre, davanti alla sede di Fratelli d’Italia. “Episodi come quello di oggi al Quarticciolo, o come il caso di Milano, dove la Polizia Locale ha condotto le indagini sull’omicidio di Luciana Ronchi, dimostrano chiaramente che svolgiamo le stesse mansioni delle forze di polizia. Ma a noi non vengono riconosciuti gli stessi diritti, tutele e garanzie. Anzi, con l’ultima finanziaria ci hanno perfino alzato l’età pensionabile, mentre le altre forze ne sono rimaste escluse. È una beffa che non siamo più disposti a tollerare”. Il sindacato promette una mobilitazione compatta, con delegazioni provenienti da tutte le regioni italiane, per chiedere al governo di rispettare le promesse elettorali e di riconoscere finalmente alla Polizia Locale un ruolo equiparato a quello delle altre forze dell’ordine.