Roma, blitz della Polizia Locale contro i “mercati” abusivi dei teli bianchi

polizia locale porta maggiore

Contenuti dell'articolo

Basta degrado e basta mercati abusivi nella Capitale. Dopo via Principi Amedeo all’Esquilino i caschi bianchi, con un ampio dispiegamento di forze, è tornato in strada per dare un forte segnale contro gli abusi di Porta Maggiore.

9 pattuglie coinvolte

Nella giornata di ieri sono intervenute 9 pattuglie e 18 agenti, i caschi bianchi del gruppo Sicurezza Pubblica Emergenziale (Spe) in sinergia con personale dell’Ama.

La piaga degli ambulanti

Come è noto, gli ambulanti aprono i loro teli bianchi dove accumulano la loro merce, tutta fabbricata con prodotti scadenti e venduta a poco prezzo. Tutti capi d’abbigliamento falsi, con i nomi dei grandi marchi distorti venduti nei luoghi della Capitale più frequentati dai turisti.

Non solo all’esquilino

I caschi bianchi dopo il quartiere Esquilino, da qualche mese particolarmente attenzionato dalla Forze dell’Ordine, hanno esteso i controlli anche in zona Colosseo, Fori imperiali, Piazza del Popolo fino a culminare in una vera e propria chiusura di Ponte Sant’Angelo.

Migliaia di prodotti distrutti

Anche quelli di ieri sono numeri impressionanti che dimostrano l’organizzazione che c’è dietro: sono 1200 i prodotti sequestrati. L’obiettivo primario è quello di restituire il meritato decoro alla città e garantire più sicurezza per i turisti che spesso vengono letteralmente assaliti dagli ambulanti.

Piú di 1200 i prodotti sequestrati tra amministrativi e penali, che vanno ad aggiungersi ai circa sei quintali di merci distrutte a mezzogiorno di compattatori dell’Ama.

Parliamo di: , , Zone: