Roma, blitz nei palazzi occupati di via Sergio Tofano: droga nei cioccolatini, sgomberi, arresti e sanzioni

Roma, Polizia in azione

Occupazioni abusive, condizioni igieniche precarie, droga nascosta tra i cioccolatini e attività irregolari. È questo lo scenario che le forze dell’ordine si sono trovate davanti nel corso di un blitz interforze nella periferia nord-est di Roma, precisamente in via Sergio Tofano, zona già segnalata da tempo per situazioni di forte degrado.

L’operazione, diretta dal dirigente del III Distretto Fidene, ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, oltre a personale A.T.E.R., ASL, AMA e Ispettorato del Lavoro. Gli interventi si sono concentrati sugli immobili A.T.E.R., diventati nel tempo rifugio per occupanti abusivi, italiani e stranieri, che vivevano in condizioni igienico-sanitarie gravissime e senza alcun titolo legittimo.

Nel corso dei controlli sono stati identificati 71 soggetti, mentre 5 persone sono state denunciate per invasione di edifici. Gli agenti hanno trovato rifiuti sparsi ovunque, allacci elettrici abusivi e attività artigianali svolte senza autorizzazioni, in ambienti che mettevano a rischio la salute pubblica.

Droga nascosta in una scatola di cioccolatini

Le verifiche sono state supportate dalle unità cinofile antidroga, che hanno condotto gli agenti in uno degli appartamenti sgomberati. Qui, all’interno di una scatola di cioccolatini, sono stati rinvenuti oltre 120 grammi di hashish e 500 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Una donna, presente nell’abitazione, è stata arrestata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’operazione si è poi estesa anche alla zona di Monterotondo, dove sono state identificate altre 11 persone e ispezionati due esercizi commerciali. In entrambi i casi è stata accertata la vendita irregolare di alcolici oltre l’orario consentito, con sanzioni amministrative per un totale di 5.000 euro.