Roma, blitz notturno al mercato abusivo di via Severini: sequestrati 520 chili di cibo (tra i rifiuti) e telefoni rubati (FOTO E VIDEO)

blitz notturno mercato abusivo via Severini

Parmigiano, salmone in scatola, tonno, liquori e perfino attrezzi da lavoro e cellulari. È il bottino sottratto nella notte dalla Polizia Locale durante un maxicontrollo al mercato notturno abusivo di via Severini, a Tor Sapienza, trasformato da tempo in una vetrina illegale di prodotti rubati. L’intervento ha messo fine all’ennesimo appuntamento del degrado che, ogni fine settimana, attirava centinaia di persone in cerca di affari.

Talenti, stop al mercatino abusivo: «Dopo anni il quartiere è finalmente libero»

L’operazione nella notte

Oltre 60 agenti dei gruppi S.P.E. (Sicurezza Pubblica Emergenziale) e G.S.S.U. (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), coordinati dalla Direzione Sicurezza Urbana, hanno cinturato l’area con 20 pattuglie e tre furgoni. In poche ore hanno sequestrato 520 chili di generi alimentari, tra cui formaggi, insaccati, olio, caffè e cioccolata delle migliori marche. Prodotti che, secondo i primi riscontri, potrebbero arrivare da furti nei supermercati o nelle mense scolastiche.

Accanto al cibo, anche un vero e proprio magazzino a cielo aperto di attrezzi da cantiere – trapani, frullini, set di chiavi – di sospetta provenienza. Recuperati inoltre diversi telefoni cellulari, su cui sono in corso verifiche per risalire ai proprietari e restituirli.

All’interno dell’area i vigili hanno trovato anche 40 metri cubi di rifiuti ormai irrecuperabili, subito rimossi grazie all’intervento di AMA, presente con cinque mezzi “squaletto”. Una montagna di scarti che testimoniava lo stato di abbandono della zona.

Talenti, terzo blitz in pochi giorni contro i mercatini abusivi: in vendita parmigiano, tonno e borse false (VIDEO)

La soddisfazione dei residenti

L’operazione, fortemente voluta dal Comando Generale di via della Consolazione, si inserisce in una più ampia strategia di controlli a tappeto contro mercatini abusivi e sacche di illegalità nei quartieri più fragili di Roma. La soddisfazione dei cittadini è stata immediata: diversi residenti, svegliati dal blitz, sono scesi in strada per ringraziare gli agenti. «Finalmente qualcuno interviene – hanno commentato – da troppo tempo eravamo costretti a convivere con questo scempio».