Roma, bollettino di pericolosità degli incendi boschivi: in arrivo forti raffiche di vento, emanato livello arancione

Rischio incendi a Roma

Siamo ormai giunti alla fase prefrontale della perturbazione che ci interesserà da venerdì a Roma e nel Lazio. Prima di essa però, un forte richiamo caldo-umido farà innalzare la colonnina di mercurio sin oltre i 34 gradi. Ad accompagnare la calda giornata di oggi, ci saranno le forti raffiche di vento di scirocco. Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio ha emanato il livello moderato di allerta per Roma per la pericolosità degli incendi boschivi, l’arancione.

Forti raffiche di vento over 50km/h

Come già anticipato la giornata di oggi vedrà un aumento delle temperature massime a seguito della fase pre frontale della perturbazione che interesserà il Lazio a partire da venerdì. Il Ministero della Salute ha emanato il bollino giallo per le ondate di calore. Secondo il modello GFS le temperature massime potrebbero superare i 32/33 gradi. Oltre a ciò ci sarà un aumento della ventilazione dai quadranti Sud-Occidentali con raffiche di vento molto forti sulla costa. Possibili raffiche over i 50 km/h a Roma nel corso della giornata odierna.

Emanato livello rosso per la pericolosità degli incendi boschivi a Roma

“Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare, in caso di innesco, un incendio con intensità di fuoco elevata, propagazione veloce e di difficile controllo, così si legge sul bollettino della pericolosità degli incendi boschivi del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio.