Roma, botte agli agenti durante i controlli del Concertone: arrestato a Termini

Ha reagito con violenza durante un controllo di routine della Polizia Locale. È successo nel cuore della Capitale, nei pressi della stazione Termini, nel giorno del 1° maggio. Mentre le pattuglie erano impegnate nei servizi straordinari per il Concertone di piazza San Giovanni e più in generale per la Festa del Lavoro, un uomo è stato fermato per vendita abusiva, ma alla richiesta di documenti ha perso il controllo. Prima ha insultato gli agenti, poi li ha aggrediti fisicamente, provocando lesioni a un pubblico ufficiale. L’uomo è stato immediatamente arrestato per resistenza e aggressione.
Un episodio violento, che ha fatto salire la tensione in una zona già sotto pressione. E non è stato un caso isolato. Altri due soggetti sono stati denunciati nella stessa area per attività illecite connesse al commercio abusivo.

Leggi anche: Roma, molestie sessuali al concerto del Primo Maggio: aggredita in fila, tre arresti
Operazione antiabusivismo della Polizia Locale durante il Concertone
L’aggressione è solo uno dei tanti episodi che hanno segnato la giornata del 1° maggio a Roma. La Polizia Locale di Roma Capitale ha infatti messo in campo un dispositivo imponente per contrastare abusivismo commerciale, vendita di merce contraffatta e altre forme di illegalità, in particolare nei luoghi più frequentati da turisti e cittadini.
Dalle prime ore del mattino, agenti in uniforme e in borghese delle unità SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale), GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e dei gruppi territoriali Centro e Prati hanno presidiato le principali zone sensibili: dal Concertone di San Giovanni alle aree intorno alle basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore, fino ai corridoi del Centro Storico.
In 48 ore sono state effettuate circa 3.000 verifiche, con oltre 300 persone controllate. Il bilancio è pesante: più di 4.000 articoli sequestrati, molti dei quali contraffatti e messi in vendita illegalmente. Sono stati eseguiti oltre 100 accertamenti anche nei confronti di artisti di strada, guide abusive e saltafila. E in più di 20 casi è scattato il Daspo urbano, con l’ordine di allontanamento immediato dalle aree presidiate.