Roma, brucia la bandiera del Pd davanti alla sede di San Basilio: “L’ennesimo atto infame”

A Roma sale la tensione e il dibattito politico degenera in vandalismo e intimidazioni.
A San Basilio è stata “strappata e bruciata la bandiera del Partito Democratico del circolo di San Basilio”, è la denuncia sui social di Enzo Foschi, segretario romano del PD.

La denuncia del segretario del
Quella di San Basilio, nel IV Municipio, è “una sezione molto attiva in un quartiere complicato. Evidentemente le nostre iniziative di politica e solidarietà a qualcuno danno fastidio”, aggiunge il segretario dem prima di rivolgere un messaggio agli “autori di questo gesto intimidatorio”.
“Continueremo ancor di più a dare fastidio e che non ci lasceremo intimidire” dice Foschi definendolo “l’ennesimo atto infame ormai di un lungo elenco contro le nostre sedi”
La solidarietà del presidente del IV Municipio
Denuncia è stata sporta e non è tardata ad arrivare la solidarietà del presidente del Municipio IV, Massimiliano Umberti.
“È l’ennesimo atto che si manifesta a San Basilio, dimostrazione che la politica e la presenza del Partito Democratico danno fastidio a quanti agiscono unicamente in nome dell’odio attraverso atti vandalici ed intimidatori”.
Per Umberti “bruciare una bandiera del Partito Democratico significa “mettere in discussione i valori della nostra Costituzione”.
Vandalizzata la sede di Forza Italia
Solo due giorni fa la sede di Forza Italia a Montesacro, nel III Municipio è stata oggetto di un atto vandalico che ha suscitato forte indignazione nel mondo politico. Vetri danneggiati e scritte (“Fuori i fascisti da Montesacro) contro il partito azzurro hanno colpito lo spazio dedicato ai militanti, trasformandolo in bersaglio di un gesto definito “violento e vigliacco”.
A denunciare l’accaduto è stato il deputato e responsabile dell’organizzazione di Forza Italia Francesco Battistoni, che in una nota ha espresso solidarietà ai militanti e alla segretaria romana Luisa Regimenti.
“Sono vicino ai militanti di Forza Italia del III Municipio e al segretario romano Luisa Regimenti per il vile atto con il quale è stata vandalizzata la sede del nostro partito a Montesacro – ha dichiarato Battistoni – Quando si colpisce la sede di un movimento politico, si colpiscono anche le idee, la passione e l’impegno di chi quotidianamente si mette al servizio della collettività”.
Vandalismo a Montespaccato
C’è ancora un preoccupante precedente l’11 luglio quando è stata presa di mira la sede del circolo del Partito Democratico e dell’Anpi di Montespaccato.
“Dux”, svastiche, “SS”, una testa di maiale, “UCF”, queste sono solo alcune delle scritte sul muro, dal civico 29 al civico 31 di via Montespaccato, che la mattina dell’11 luglio si sono trovati davanti i residenti del XIII Municipio. Per il direttivo dem locale non ci sono dubbi: si tratta di un gesto intimidatorio.
Una escalation e un susseguirsi di episodi allarmante che supera il dialogo politico trasformandosi in una degenerazione ideologica e violenta che non ha nulla a che fare con il bene della comunità e la gestione della cosa pubblica.