Roma, buoni libro 2025/26: proroga domande fino al 22 settembre

La scadenza per presentare online le domande relative ai buoni libro per l’anno scolastico 2025/2026 è stata ufficialmente prorogata da Roma Capitale: le famiglie avranno tempo fino alle ore 14.00 del 22 settembre 2025. La decisione è stata presa a seguito della comunicazione da parte della Regione Lazio, che ha posticipato i termini per l’inserimento delle domande nel sistema informativo regionale, concedendo quindi più tempo anche ai Comuni.
A chi spettano i buoni libro 2025/26
I buoni libro 2025/26 sono destinati a studenti e studentesse residenti nei Municipi di Roma che, nell’anno scolastico in corso, sono iscritti a scuole secondarie di primo e secondo grado, siano esse statali o paritarie, oppure a percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) di competenza regionale.

Per accedere al contributo è indispensabile che il nucleo familiare abbia un ISEE non superiore a 15.493,71 euro.
Il buono può essere utilizzato per l’acquisto di:
- libri di testo in formato cartaceo o digitale;
- dizionari e libri di narrativa consigliati dalle scuole;
- strumenti didattici digitali, come notebook e tablet.
Aumentano gli importi dei buoni libro per l’anno scolastico 2025/26
Per il nuovo anno scolastico, Roma Capitale ha incrementato il valore economico dei buoni libro, riconoscendo un maggiore sostegno alle famiglie. I nuovi importi sono così suddivisi:
- Fascia 1 (classi I della secondaria di primo grado, classi I e III della secondaria di secondo grado, classi I e III IeFP): da 173 euro a 200 euro;
- Fascia 2 (classi II e III della secondaria di primo grado, classi II, IV e V della secondaria di secondo grado, classi II e IV IeFP): da 150 euro a 170 euro.
Come presentare domanda e cosa fare in caso di sospensione
La domanda per ottenere i buoni libro 2025/26 deve essere presentata online tramite il portale ufficiale di Roma Capitale.
Chi ha bisogno di supporto nella compilazione può rivolgersi a:
- gli URP municipali (Uffici Relazioni con il Pubblico),
- la Rete Scuole Migranti,
- i Centri di Facilitazione Digitale di Roma Capitale, dove è possibile prenotare un’assistenza gratuita tramite il sito della Fondazione Mondo Digitale o telefonando al numero 375 6520280.
Una volta concessi, i buoni verranno rilasciati in formato digitale (PDF) e potranno essere utilizzati esclusivamente nelle librerie convenzionate.
In caso di domanda sospesa, è fondamentale inviare entro le ore 14.00 del 24 settembre 2025 tutta la documentazione integrativa richiesta. Documenti inviati in ritardo o non conformi comporteranno il rigetto definitivo della richiesta.