Roma, calo termico in arrivo: goccia fredda sull’Italia, possibili piogge

Siamo ormai giunti alle porte di questo nuovo peggioramento meteorologico che porterà condizioni quasi tardo autunnali su gran parte del Centro-Sud Italia. Nelle prossime ore infatti, una goccia fredda con aria continentale, farà il suo ingresso nel bacino Mediterraneo facendo crollare le temperature, in particolare le minime e riportando condizioni di diffuso maltempo, soprattutto lato Adriatico. A Roma possibili piogge e temporali isolati e veloci. Tutti i dettagli sulle prossime ore.
Goccia fredda dall’Est Europa
La giornata di domani sarà segnata da un netto cambio della circolazione a livello meteorologico. Una goccia fredda, inusuale per il periodo, farà il suo ingresso lentamente da Est a partire da domani. A Roma il vero protagonista sarà il crollo termico con minime, in alcune zone, nei prossimi giorni, anche ad una cifra secondo il modello GFS. Le piogge e i temporali nel Lazio saranno più isolati e veloci in quanto le precipitazioni si concentreranno maggiormente dal lato Adriatico dove non sono da escludersi anche nevicate a certe quote. Attualmente nella Regione Lazio l’allerta risulterà verde ma con possibili, isolati, fenomeni temporaleschi.

Calo termico su Roma
Le temperature, come già anticipato, sono previste in discesa in particolare nei valori minimi e di qualche grado nei massimi. Il modello GFS vede, per la giornata di giovedì 2 ottobre, massime su Roma attorno ai 20 gradi mentre, per quanto concerne le minime, si potrebbero sfiorare valori anche ad una cifra in determinate zone. Giornata di venerdì 4 ottobre e sabato 5, sulla falsa riga del 2, con valori pressoché simili. Aumento delle temperature nei valori minimi e massimi da domenica dove non è da escludersi l’avvicinamento di una nuova perturbazione, atlantica, che potrebbe riportare maltempo per l’inizio della settimana. Questo peggioramento quindi sarà piuttosto veloce ma incisivo.