Roma, camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie: viabilità modificata e orari per l’ultimo saluto

Roma si ferma per Pippo Baudo. Oggi il Teatro delle Vittorie apre le porte alla camera ardente del grande conduttore, trasformandosi per due giorni nel luogo del commiato. Un tributo nella capitale, la sua “seconda casa”, prima che il feretro raggiunga Militello in Val di Catania, dove mercoledì si terranno i funerali. Intanto, nel quartiere Prati, scattano modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento delle cerimonie.
Viabilità e divieti di sosta nel quartiere Prati
Per permettere l’accesso e garantire sicurezza, sono già in vigore divieti di sosta su via Col di Lana (tra via Oslavia e via Monte Zebio) e su via Monte Zebio (da piazza Mazzini a via Antonio Conte). I provvedimenti resteranno attivi fino a domani, martedì 19 agosto, alle ore 12.

Viabilità e divieti di sosta nel quartiere Prati
Per permettere l’accesso e garantire sicurezza, sono già in vigore divieti di sosta su via Col di Lana (tra via Oslavia e via Monte Zebio) e su via Monte Zebio (da piazza Mazzini a via Antonio Conte). I provvedimenti resteranno attivi fino a domani, martedì 19 agosto, alle ore 12.
Orari della camera ardente
Il feretro di Pippo Baudo sarà esposto al Teatro delle Vittorie in via Col di Lana oggi, lunedì 18 agosto, dalle 10 alle 20, e domani, martedì 19, dalle 9 alle 12. Qui, dove la Rai ha scritto pagine indimenticabili della televisione italiana, il pubblico potrà rendere omaggio al presentatore che di quello studio è stato simbolo e protagonista.
Un addio tra Roma e Militello
Sabato 16 agosto, Baudo si è spento a 89 anni al Campus Biomedico di Roma. Dopo una prima camera ardente privata al Policlinico universitario, oggi è la volta del saluto collettivo. A volerlo, i vertici Rai insieme alla famiglia, per permettere ai fan e ai colleghi di stringersi intorno al ricordo dello “zio Pippo”.
Mercoledì 20 agosto, invece, il feretro sarà portato a Militello in Val di Catania, suo paese natale, dove alle 16 nella chiesa del Santuario Madonna della Stella si celebreranno i funerali.
Diretta Rai per le esequie
L’ultimo saluto sarà trasmesso in diretta su Rai 1 dalle 15.30 alle 18.10, in modo che tutta l’Italia possa partecipare. “C’è tanta sofferenza. La perdita di Pippo Baudo è molto sentita”, ha detto il sindaco di Militello, Giovanni Burtone, dando voce al dolore di una comunità che lo considera un figlio illustre.