Roma, caos metro A: un uomo scende sui binari e sparisce nella galleria

Panico e disagi nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 2 maggio, sulla linea A della metropolitana di Roma. Intorno alle 15:07, un uomo ha scavalcato la banchina ed è sceso sui binari, inoltrandosi poi nella galleria ferroviaria. L’episodio, avvenuto in circostanze ancora da chiarire, ha subito provocato l’interruzione del servizio ferroviario nel tratto compreso tra le stazioni Repubblica e Arco di Travertino.
La presenza dell’uomo lungo la linea ferrata ha reso necessario l’arresto immediato dei convogli in transito, per garantire la sicurezza dell’intruso e dei passeggeri. Le stazioni comprese nel tratto interessato sono state evacuate parzialmente, mentre ai passeggeri a bordo dei treni è stato chiesto di abbandonare i vagoni in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza.

Linea interrotta e intervento delle forze dell’ordine
La segnalazione ha attivato in pochi minuti il protocollo di emergenza. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato, supportati dal personale della sicurezza Atac. Le ricerche si sono concentrate all’interno delle gallerie, un ambiente particolarmente pericoloso e complesso da monitorare. Tuttavia, nonostante l’immediata attivazione delle squadre di controllo, l’uomo è riuscito a far perdere le proprie tracce, scomparendo nei cunicoli sotterranei prima di essere intercettato.
Non si registrano feriti né danni materiali, ma l’episodio ha causato gravi disagi alla mobilità urbana in una delle fasce orarie più critiche della giornata. Le forze dell’ordine stanno ora analizzando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza per ricostruire il percorso dell’uomo e comprendere come sia riuscito a eludere i controlli.
Disagi per i pendolari e ripristino parziale
Durante le operazioni di sicurezza, centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati nelle stazioni o costretti a modificare il proprio percorso utilizzando linee alternative, tra autobus sostitutivi e tratte ferroviarie parallele. La chiusura del tratto interessato ha avuto ripercussioni anche sulle altre linee, rallentando la circolazione in più punti della rete metropolitana.
La situazione ha iniziato a tornare progressivamente alla normalità solo dopo le 16:30, quando i controlli di sicurezza sono stati completati. La linea A è stata riattivata con rallentamenti, ma il flusso dei treni ha impiegato diverso tempo per stabilizzarsi. Il personale Atac ha continuato a monitorare la situazione per evitare ulteriori criticità.
Ipotesi e indagini in corso
Al momento, restano sconosciute le motivazioni del gesto. Le autorità non escludono alcuna pista: dal disagio personale a una possibile azione dimostrativa. I tecnici stanno effettuando ulteriori verifiche sull’infrastruttura per escludere eventuali danni causati dal passaggio dell’uomo sui binari. Le indagini sono in corso e le forze dell’ordine hanno avviato una procedura per rintracciare l’individuo, che potrebbe essere identificato nelle prossime ore grazie alle immagini delle telecamere e alle testimonianze raccolte.
L’episodio riapre il dibattito sulla sicurezza nelle metropolitane romane, soprattutto in relazione al controllo degli accessi e alla sorveglianza attiva lungo le tratte sotterranee. Un problema che, ancora una volta, ha avuto ripercussioni pesanti sulla vita quotidiana dei cittadini.