Roma, caos sul bus 542: senza biglietto si rifiuta di scendere e blocca la linea

Roma Carabinieri in azione Alessandrino

Cinque denunce, 80 persone identificate, 70 veicoli controllati e sanzioni per oltre 860 euro. È il bilancio del maxi controllo condotto dai Carabinieri della Stazione di Roma Alessandrina, con il supporto della Compagnia Roma Casilina, nei quartieri Alessandrino, Casilino e Torre Maura.

Evasione, ricettazione e false generalità

Un italiano di 43 anni è stato sorpreso mentre si aggirava per le strade nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari. Nessun permesso, nessuna giustificazione: è scattata la denuncia per evasione.

Poco dopo, due giovani cittadini del Bangladesh, di 18 e 27 anni, sono stati trovati in possesso di un cellulare rubato. I Carabinieri sono riusciti a risalire al legittimo proprietario e a restituirgli il dispositivo. I due sono stati denunciati per ricettazione.

Durante un controllo, un romano di 36 anni ha tentato di sfuggire all’identificazione sostenendo di non avere documenti e dichiarando false generalità. Anche per lui è partita la denuncia.

Bloccata la linea 542: senza biglietto si rifiuta di scendere, scatta la denuncia

Il caso che ha fatto più scalpore è avvenuto a bordo della linea Atac 542. Una donna di 59 anni, già nota alle forze dell’ordine, è stata fermata perché sprovvista di biglietto. Alla richiesta del personale Atac di scendere, ha rifiutato categoricamente, bloccando il mezzo e causando un’interruzione del servizio. I Carabinieri sono intervenuti e l’hanno denunciata per interruzione di pubblico servizio.

Nel corso dell’operazione, oltre alle denunce, sono state elevate sanzioni al Codice della Strada per un totale di 860 euro. Il dispositivo di sicurezza resta attivo anche nei prossimi giorni.