Roma Caput Topi: le immagini dal Colosseo fanno il giro del web. La protesta del centrodestra (video)

Sono diventati virali video realizzati da alcuni turisti e diffusi in rete negli ultimi giorni che mostrano topi nell’area archeologica del Colosseo, monumento simbolo della Capitale. “Il benvenuto per gli innumerevoli turisti nella Capitale sono i topi al Colosseo. Una vergogna Capitale.La città gestita da Gualtieri è allo sbando. Ennesimo flop della sinistra incapace al governo e priva di proposte all’opposizione, a suo agio solo dall’armocromista”: lo dichiara in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Ester Mieli, commentando il caso dei topi immortalati dai video mentre si aggiravano nell’area del monumento simbolo di Roma.
«Nella Roma Imperiale al Colosseo si svolgevano i combattimenti tra gladiatori, in un Anfiteatro Flavio strapieno. Nella Roma di oggi assistiamo ai combattimenti tra Topi, nel degrado assoluto.
Aspettando il Giubileo 2025». Con queste parole Rachele Mussolini di Fratelli d’Italia commenta la situazione.
“Serve pulizia della città. Roma è ridotta a una discarica a cielo aperto con rifiuti di ogni genere, odore nauseante e topi che si inseguono tra spazzatura, erbacce e mattoni medievali in pieno centro storico, come nel video dell’Anfi teatro Flavio. Inaccettabile per i romani e per i tanti turisti giustamente indignati di fronte al clamoroso fallimento di Gualtieri. Il sindaco non prova vergogna?”. Così il senatore leghista Claudio Durigon e il coordinatore della LEGA nel Lazio Davide Bordoni
Deratizzazione: il Campidoglio si muove finalmente
L’Ufficio Gestione Specie Sinantrope e Problematiche del Dipartimento Tutela Ambientale informa che sono in via di pianificazione interventi di potenziamento delle azioni programmate di derattizzazione nell’area del Colosseo, Colle Oppio e Domus Aurea. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Roma. Il quadrante del Colosseo – spiega la nota – non e’ tra le aree maggiormente caratterizzate dalla presenza di ratti, ma le segnalazioni degli ultimi giorni hanno attivato un protocollo di interventi congiunto Roma Capitale Ama che proseguira’ nelle prossime ore e nei prossimi giorni. L’intervento del Dipartimento Ambiente riguardera’ sia le tane nelle aree verdi immediatamente adiacenti al Parco Archeologico del Colosseo che gli interventi nei tombini stradali, oltre alla consueta collocazione di trappole. Cosi’ come accaduto in passato, verra’ riproposto, fanno sapere dal Dipartimento Ambiente, un intervento congiunto con lo stesso Parco Archeologico cosi’ da rendere piu’ efficace l’azione di derattizzazione. A Roma – conclude la nota – la presenza di ratti e’ stimata in circa 7 milioni di esemplari, 2.5 per ogni abitante, in una popolazione presente nel Paese superiore ai 500 milioni.