Roma, Carabinieri a Torpignattara: arresti, denunce e multe per 15.000 euro

Controlli serrati, arresti, denunce e multe salate. Il cuore pulsante della periferia romana è finito sotto la lente dei Carabinieri di Torpignattara, in un’operazione straordinaria che ha coinvolto anche i militari della Compagnia Roma Casilina, il Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, i Carabinieri Forestali e il Nucleo Ispettorato del Lavoro per contrastare la criminalità diffusa nei quartieri popolari come Pigneto, Malatesta e Torpignattara.
Il bilancio dell’operazione dei Carabinieri a Torpignattara
Il bilancio parla chiaro: una persona arrestata e quattro denunciate. A finire in manette è stato un cittadino della Guinea, 24 anni, già noto alle forze dell’ordine. Su di lui pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Roma. Ora si trova a Rebibbia.

Poco dopo, è stato denunciato per evasione un 34enne romano, beccato fuori casa nonostante fosse ai domiciliari. Sempre durante i controlli, i militari hanno identificato un 18enne colombiano che ha tentato di eludere il controllo fornendo false generalità.
Gioco delle tre carte e buste di plastica
Scena surreale in via di Torpignattara, dove due uomini di origine pakistana, 34 e 37 anni, si erano improvvisati croupier in mezzo alla strada con il classico “gioco delle tre carte”. Sorpresi con tavolo, sgabello, mazzo di carte e contanti, sono stati denunciati per gioco d’azzardo. Tutto il materiale è stato sequestrato.
Non è finita. Durante l’operazione, sono state ispezionate tre attività commerciali tra via della Marranella e via di Torpignattara. Risultato? 15.000 euro di multe per la vendita illegale di buste di plastica e quasi 18 kg di materiale sequestrato.
Complessivamente sono state identificate 90 persone e istituiti numerosi posti di blocco per verificare il rispetto del codice della strada. I quartieri orientali della Capitale sono stati passati al setaccio, e il segnale è chiaro: tolleranza zero contro il degrado.