Roma, cartoni, schiamazzi e degrado: ecco cosa succede ogni notte in Piazza dei Consoli

Continua a destare preoccupazione la situazione di Piazza dei Consoli, nel quartiere Don Bosco, sempre più al centro delle lamentele dei residenti. Dopo il nostro recente articolo che documentava il degrado crescente nella zona, abbiamo ricevuto una nuova testimonianza anonima, corredata da immagini e dettagli su quanto accade ogni sera attorno al campetto sportivo.
Il racconto è diretto e senza filtri: ogni sera alcune persone si ritrovano per giocare a carte sulle grate, portando con sé cartoni e materiali per sedersi e bivaccare. Al termine della serata, tutto viene lasciato lì. “Non puliscono nulla, la mattina è tutto uno schifo. È imbarazzante”, ci scrive il cittadino.

“Con le finestre aperte è impossibile dormire”
Ma il problema non è solo la sporcizia. Secondo quanto riportato nella segnalazione, durante la sera il campetto si trasforma in un vero e proprio stadio improvvisato. “Giocano a cricket fino all’una di notte. Tra urla e schiamazzi, non si riesce a dormire. Con le finestre aperte è un inferno”, spiega ancora il residente.

Il cittadino afferma inoltre di aver chiamato più volte il 112, senza però ottenere risposta concreta. Nessun controllo, nessun intervento. Una situazione che ha ormai esasperato chi vive in zona, convinto di essere stato completamente dimenticato dalle istituzioni.
Le immagini del degrado scattate il mattino dopo
A conferma di quanto raccontato, il residente ci ha inviato una foto scattata la mattina di lunedì 21 luglio 2025, all’indomani dei fatti, avvenuti domenica 20 luglio.

Nello scatto si vedono chiaramente cartoni abbandonati sulle grate, rifiuti sparsi ovunque e nessuna traccia di pulizia. Una scena purtroppo già vista, che si ripete quotidianamente sotto gli occhi – e le finestre – di chi in quella piazza ci vive davvero.
I luoghi simbolo del degrado nel VII Municipio
La testimonianza su Piazza dei Consoli non è purtroppo un caso isolato. Proprio in questi giorni, anche viale Don Bosco – tra via Tuscolana e la basilica di San Giovanni Bosco – è stato al centro di una nuova denuncia documentata dalla nostra redazione. Il quadro è sempre lo stesso: aiuole ridotte a discariche, marciapiedi invasi da rifiuti, panchine trasformate in pattumiere, cestini ignorati, assenza di manutenzione e degrado ovunque.
E la mappa del degrado continua con Piazza Don Bosco, con panchine divelte e strutture pericolanti, Viale Tito Labieno, dove dehors abbandonati sono diventati rifugi improvvisati e Piazza dei Tribuni, tra chioschi chiusi, incuria e accampamenti informali.