Roma, cibi e bevande con…le blatte in cucina: chiusi 2 locali

Controlli polizia locale e scoperta blatte nei locali

Cibo di ogni tipo, bibite e…blatte in cucina. Questa la scoperta fatta nel weekend appena trascorso dagli agenti della Polizia Locale di Roma, che hanno passato al setaccio diversi locali della Capitale. I caschi bianchi, oltre a rilevare diverse irregolarità – dall’inosservanza delle regole sulla vendita al consumo alla somministrazione di bevande alcoliche – hanno fatto visita a un locale nel cuore di Trastevere. E qui hanno notato la presenza di blatte in diversi ambienti. Tra la cucina e il luogo in cui erano conservati gli alimenti, quelli che poi sarebbero finiti nel piatto dell’ignaro cliente.

Ostia, bar degli orrori in centro, infestati da blatte e sporchi: chiusi due locali

Blatte in due attività a Trastevere

I caschi bianchi, che hanno riscontrato le gravi irregolarità in un esercizio nella zona di Trastevere, hanno subito richiesto l’intervento della Asl, che ha avviato le verifiche e ha disposto l’immediata chiusura dell’attività. Cosi sono scattati i sigilli per amministrazione abusiva, occupazione di suolo pubblico e mancanza di titoli autorizzativi per la riproduzione musicale all’interno del locale. A tutto questo si è aggiunta la scoperta degli ‘ospiti’ indesiderati, per un totale di oltre 7mila euro di verbali.

Non è stato l’unico locale. Anche un altro esercizio, sempre nel territorio del I Municipio, è stato chiuso. E sempre per lo stesso motivo: la presenza di blatte nei locali cucina, trovate dagli agenti durante i controlli.

Solo nella giornata di ieri, domenica 1 dicembre, durante le verifiche amministrative presso locali pubblici e attività commerciali, sono stati riscontrati illeciti per un ammontare di sanzioni superiore a 50mila euro.  

Oltre 10 patenti ritirate nel weekend

Per quanto riguarda la sicurezza stradale, invece, gli agenti della Polizia Locale anche in questo fine settimana hanno dato particolare attenzione al fenomeno della guida in stato di ebbrezza. E oltre 10 patenti sono state ritirate, mentre 6 persone sono state denunciate.