Roma, Circo Massimo chiuso per la festa del Fatto Quotidiano: tutte le modifiche al traffico

Importanti variazioni alla viabilità nell’area del Circo Massimo sono previste da martedì 9 settembre fino a domenica 14 settembre 2025, in concomitanza con lo svolgimento della festa organizzata dal quotidiano Il Fatto Quotidiano. L’evento, che prevede una serie di incontri, dibattiti e appuntamenti culturali, comporterà divieti di sosta e chiusure al traffico in alcune delle principali vie della zona.
Divieti di sosta attivi dalla notte tra l’8 e il 9 settembre
Le prime modifiche alla circolazione entreranno in vigore dalla mezzanotte e mezza di martedì 9 settembre. A partire dalle 00:30, scatterà infatti l’obbligo di sgombero di tutti i veicoli in sosta nelle aree interessate. I divieti con rimozione forzata saranno attivi fino al termine dell’evento, previsto per domenica 14 settembre, o comunque fino a cessate esigenze.

In particolare, non sarà possibile parcheggiare su:
- Via dei Cerchi, nel tratto compreso tra piazza di Porta Capena e via di San Teodoro;
- Via del Circo Massimo, da viale Aventino fino a via dell’Ara Massima di Ercole.
I controlli verranno effettuati per garantire il rispetto delle limitazioni e favorire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione.
Via dell’Ara Massima di Ercole completamente chiusa
Nel corso della settimana, via dell’Ara Massima di Ercole sarà interdetta completamente al transito veicolare. Anche via del Circo Massimo e via dei Cerchi saranno soggette a chiusure temporanee “a vista”, in base alle esigenze organizzative e al flusso di persone previste per gli eventi.
Si consiglia pertanto ai cittadini e a chi transita abitualmente nell’area di programmare con anticipo gli spostamenti e valutare percorsi alternativi, tenendo conto della possibile congestione del traffico.