Roma, colpo di coda estivo prima di una possibile fase di maltempo di stampo autunnale?

L’estate quest’anno non sembra mollare così facilmente la presa e con un colpo di coda, dovuto all’anticiclone, sarà il protagonista indiscusso di questi ultimi giorni sio a domenica nell’Europa Centrale. Dalla prossima settimana sembrerebbe però possibile l’arrivo di maltempo di stampo autunnale a Roma e nel Lazio, proprio nel momento dell’equinozio. Tutti i dettagli con le analisi relative alle previsioni di questi giorni e alla tendenza, possibile, della prossima settimana.
Caldo in aumento, possibili picchi a Roma over 30 gradi
L’estate non molla la presa a Roma e nel Lazio mantenendo temperature ancora elevate per il periodo. Un anticiclone di matrice subtropicale infatti sarà il responsabile dell’aumento termico, sopramedia, dei prossimi giorni. Attese a Roma punte over i 30 gradi. L’aumento delle temperature sarà graduale con il picco tra venerdì e sabato dove, secondo il modello meteorologico GFS, si potranno sfiorare nel Lazio anche i 32/33 gradi. Nella giornata di domenica 21 settembre invece, l’alta pressione comincerà a cedere, complice l’ingresso di una possibile perturbazione ad inizio settimana.

Possibile maltempo con tratti autunnali in arrivo?
I modelli meteorologici stanno inquadrando in questi giorni un possibile stop all’estate con l’arrivo di temperature più consone al periodo dove non sono da escludersi anche dei sottomedia. I maggiori centri di calcolo, GFS e ECMWF infatti, intravedono una possibile rottura estiva causata dall’ingresso di una perturbazione in grado di riportare, nel bacino Mediterraneo, non solo condizioni di diffuso maltempo ma anche un crollo termico, tale, da portare tratti autunnali. Ovviamente questa è una tendenza in quanto la distanza temporale è piuttosto elevata e sicuramente ci saranno degli aggiustamenti in termini modellistici sulle emissioni giornaliere. Non resta quindi che attendere i prossimi giorni per conferme o smentite con le previsioni meteo dettagliate.