Roma come non l’hai mai vista: E-Bike Tour Trust tra storia, natura e sapori
Pedalare sull’Appia Antica con il vento in faccia, tra le rovine millenarie e i profumi della campagna romana. È questo il cuore dell’E-Bike Tour Trust – Turismo rurale e urbano sostenibile, l’iniziativa nata per unire mobilità dolce, cultura e gastronomia in un’unica esperienza autentica. Un progetto che non si limita a “far vedere” Roma, ma la fa vivere, coinvolgendo i cinque sensi e promuovendo un turismo più consapevole, verde e accessibile.
Storia, natura e gusto nel cuore della campagna romana
Il tour parte alle 9:00 (ritrovo alle 8:45) da Via Appia Antica 60, presso EcoBike Roma, e si snoda tra i luoghi simbolo della Roma antica e rurale. Un percorso guidato in e-bike che permette di scoprire tappe suggestive come:
- Domine Quo Vadis, dove leggenda e fede si intrecciano;
- Le Catacombe di San Callisto, oltre 20 chilometri di gallerie che custodiscono la memoria dei primi cristiani;
- Il Circo e la Villa di Massenzio, il circo romano meglio conservato al mondo;
- Il Mausoleo di Cecilia Metella, monumento imponente legato alla famiglia di Marco Licinio Crasso;
- La Valle della Caffarella, oasi naturale che conserva l’anima autentica della campagna romana;
- Porta San Sebastiano, la soglia che unisce la città antica al Parco dell’Appia Antica;
- Le Terme di Caracalla e il Circo Massimo, tappe finali immerse nella grande bellezza di Roma monumentale.
Durante il percorso, i partecipanti possono godersi una sosta degustativa organizzata in collaborazione con Fondazione Campagna Amica: un momento per riscoprire i sapori del territorio, tra prodotti genuini e storie contadine che parlano di identità e tradizione.
Promuovere un turismo sostenibile tra città e campagna
Il progetto TRUST – Turismo Rurale e Urbano Sostenibile, promosso con il supporto della Camera di Commercio di Roma, nasce per valorizzare il cibo come ambasciatore del territorio. L’obiettivo è creare un ponte tra mondo rurale e urbano, unendo la lentezza delle pedalate al fascino dei siti archeologici e all’esperienza sensoriale del gusto.
In vista del Giubileo della Speranza 2025, TRUST propone itinerari “a piedi e in bicicletta” per scoprire la Roma meno turistica, quella dei borghi, delle aziende agricole e dei paesaggi che resistono al tempo.
Un modello di turismo inclusivo e rispettoso dell’ambiente, capace di trasformare una semplice gita in un’esperienza culturale, ecologica e, soprattutto, umana.
Tutte le informazioni utili
- Partenza e ritorno: Via Appia Antica 60 (parcheggio gratuito in Via Appia Antica 50)
- Lingue: italiano e inglese
- Come arrivare: bus 118 o 218 (fermata Domine Quo Vadis)
- Condizioni: il tour si svolge anche con leggera pioggia; in caso di maltempo, gli organizzatori contattano i partecipanti
- Prenotazione obbligatoria: posti limitati, nessuna lista d’attesa
- Durata: circa 3 ore, con soste panoramiche e degustazione
Chi partecipa accetta che la propria immagine possa essere utilizzata per fini di comunicazione, ma può richiedere di non essere ripreso al momento della partenza.
Perché scegliere l’E-Bike Tour Trust
Perché non è il solito tour. È un viaggio lento nella storia di Roma, tra campagna e città, dove ogni pedalata racconta un pezzo di passato e di presente. È un modo per scoprire la Roma autentica, quella fatta di paesaggi, cibo, accoglienza e rispetto per l’ambiente. E soprattutto, è un’esperienza che insegna quanto la sostenibilità possa essere bella, concreta e divertente.