Roma, controlli a Don Bosco e Appio Claudio: falsa identità e locali fuori norma

Un uomo denunciato, commercianti multati e decine di persone identificate: questo il bilancio dei controlli straordinari dei Carabinieri nei quartieri Don Bosco e Appio Claudio di Roma. 78 persone fermate, 45 veicoli controllati, sanzioni a raffica.
Fermato un cittadino americano: denunciato per falsa identità
I Carabinieri della Stazione di Roma Cinecittà, con il supporto della Compagnia Casilina, dei Forestali e del NAS di Roma, hanno passato al setaccio le periferie per un’operazione di controllo e contrasto al degrado. L’iniziativa, fortemente voluta dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, è parte di un piano più ampio per aumentare la sicurezza nelle aree periferiche.

Il bilancio dei controlli a Don Bosco e Appio Claudio
Durante i controlli, i militari hanno identificato 78 persone e 45 veicoli. Tra queste, un cittadino americano ha tentato di eludere l’identificazione fornendo false generalità. La manovra non è passata inosservata: i Carabinieri lo hanno denunciato alla Procura della Repubblica per falsa attestazione a Pubblico Ufficiale.
Nel mirino anche diversi esercenti commerciali. Un bar della zona è stato multato per gravi carenze igienico-sanitarie e per violazione della normativa antifumo. Ma non è tutto: il titolare di un minimarket ha ricevuto una sanzione da 5.000 euro per aver venduto buste di plastica non conformi alla normativa ambientale.