Roma, controlli a Don Bosco e Quadraro: droga, aggressioni e degrado nei bar

Roma, Carabinieri a Don Bosco

Sette persone denunciate, droga sequestrata, furti nei negozi, aggressioni, un bar finito nel mirino dei NAS e oltre 20mila euro di multe. I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno messo in atto una serie di controlli nei quartieri Don Bosco, Appio Claudio, Quadraro e Tuscolano, con l’aiuto del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e del NAS.

Il risultato? Una retata a tappeto che ha portato alla luce il “solito” mix di microcriminalità, degrado urbano e irregolarità sanitarie.

Il bilancio dei controlli a Don Bosco: 7 denunce

Durante l’operazione, i Carabinieri hanno denunciato sette persone. Un romano di 20 anni è stato beccato con tre dosi di hashish in tasca. Un 35enne, seguito da un centro di salute mentale, è stato denunciato per aver picchiato un medico nella sede di via Torre Spaccata.

Una 64enne ecuadoregna è finita nei guai per aver occupato abusivamente un appartamento dell’INPS, mentre un 34enne argentino, colpito da un decreto di espulsione, è stato fermato durante un controllo. Infine, un 29enne e un 26enne romani, insieme a un 18enne del Bangladesh, sono stati denunciati per furti all’interno di negozi nelle zone interessate dai controlli.

Bar sporco e sanzionato, sei segnalati per uso personale di droga

I NAS hanno controllato diversi locali. In un bar di viale Palmiro Togliatti è scattata una multa da 1.000 euro per violazioni igienico-sanitarie: condizioni precarie, segnalate dai militari.

Sul fronte droga, sei persone sono state trovate in possesso di piccole quantità per uso personale: sono state segnalate alla Prefettura come assuntori. In tutto, i Carabinieri hanno identificato 189 persone, controllato 82 veicoli e inflitto sanzioni al Codice della Strada per un totale superiore a 20.000 euro.