Roma, controlli al Quarticciolo: furti sul bus e droga in casa, 4 arresti in poche ore

Un uomo con oltre 5.000 dosi di cocaina e crack nascoste in casa e nel giardino. Una donna che strappa una collanina d’oro al passeggero di un autobus. Un diciottenne beccato con quasi 6.000 euro in contanti e hashish in auto. È il bilancio del blitz messo a segno dai Carabinieri della Compagnia Roma Casilina nel cuore del Quarticciolo, dove in poche ore sono state arrestate quattro persone, sequestrati quasi 3 kg di droga e identificati 109 cittadini. L’operazione è stata coordinata con la Procura di Roma e in linea con le direttive del Prefetto Lamberto Giannini, nell’ambito del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Quarticciolo, 2,8 kg di droga scoperta grazie al cane Nathan
Il colpo principale è arrivato dopo la perquisizione a casa di un 59enne italiano, con precedenti penali. I Carabinieri hanno trovato 2,8 kg tra cocaina e crack, nascosti in parte nel terreno davanti all’abitazione e in parte nella camera da letto. In tutto, erano oltre 5.100 dosi già pronte per lo spaccio. A scovarli è stato Nathan, cane dell’unità cinofila, addestrato per individuare droga anche nei nascondigli più creativi.

Una donna arrestata dopo un furto sul bus, fermato anche un 18enne con hashish
Poco dopo, in zona, è stata arrestata una 31enne italiana, sorpresa mentre strappava una collanina d’oro dal collo di un passeggero a bordo di un autobus. I militari sono intervenuti subito, hanno recuperato la refurtiva e l’hanno restituita al legittimo proprietario.
Sempre al Quarticciolo, un 18enne egiziano è stato fermato a bordo di una Opel Corsa. Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno trovato 94 grammi di hashish, 1 grammo di cocaina e 4.820 euro in contanti. In casa, rinvenuti altri 1.000 euro, ritenuti provento dello spaccio. Tutto è stato sequestrato.
A chiudere il quadro, due ragazzi sono stati sanzionati per uso personale di stupefacenti, mentre i Carabinieri proseguivano i controlli nel quartiere. Il bilancio finale: 109 persone identificate, 66 veicoli controllati, 4 arresti convalidati.
Intervento della Polizia di Stato con droni e agenti in borghese
Nel contesto dello stesso blitz nella zona del Quarticciolo, anche la Polizia di Stato ha messo in campo una massiccia operazione antidroga, scattata nel tardo pomeriggio. A partire dalle ore 18:00, gli agenti della Questura di Roma, supportati dalle unità delle Volanti, del V Distretto Prenestino e dai Falchi della Squadra Mobile, hanno effettuato una cinturazione completa del quartiere, sfruttando il supporto aereo fornito dai droni dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico.
Nel mirino, in particolare, le aree note per lo spaccio al dettaglio: muretti, cortili e aiuole dei lotti popolari di via Ostuni. Gli agenti hanno arrestato tre spacciatori colti in flagrante mentre cedevano dosi di droga in cambio di denaro, e denunciato altri due soggetti, anch’essi sorpresi durante l’attività di spaccio. Le indagini hanno rivelato un modus operandi ben organizzato: le dosi venivano prelevate da nascondigli improvvisati, come giacigli di fortuna o interstizi tra i sampietrini, mentre i pusher venivano protetti da vedette posizionate strategicamente.
Parallelamente all’operazione antidroga, sono stati effettuati anche controlli amministrativi su quattro esercizi commerciali della zona. Le verifiche hanno portato alla contestazione di sanzioni per un totale di 8.000 euro, dovute a diverse irregolarità: occupazione abusiva di suolo pubblico, installazione non autorizzata di telecamere all’interno dei locali e assenza di cartelli informativi obbligatori per legge.
Durante le attività di controllo, gli agenti hanno identificato 120 persone, tra cui cinque cittadini stranieri extra-comunitari. Di questi, tre sono risultati in posizione irregolare: un cittadino egiziano è stato accompagnato al CPR di Ponte Galeria, mentre due tunisini sono stati destinati al CPR di Bari, in attesa di provvedimenti da parte dell’Ufficio Immigrazione della Questura.