Roma, controlli dei carabinieri all’Esquilino: 3 arresti, 6 denunce e 9 ordini di allontanamento

Continuano senza sosta in controlli dei carabinieri nella zona dell’Esquilino a Roma finalizzati alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di reato e degrado urbano e ad implementare gli standard di sicurezza. Grazie a queste attività, negli ultimi 6 giorni, I militari hanno arrestato 3 persone e ne hanno denunciate altre 6 oltre a notificare 9 ordini di allontanamento.
Rintracciato un rapinatore
Nello specifico, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Piazza Dante nel controllare un cittadino algerino di 49 anni, lo hanno scoperto essere destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma, perché gravemente indiziato di una rapina ai danni di un uomo avvenuta all’inizio di febbraio in via Gioberti. I militari hanno inoltre denunciato in stato di libertà l’uomo per porto di oggetti atti a offendere perché trovato in possesso di un coltellino a serramanico della lunghezza di circa 15 cm.

Droga e furti
Durante i controlli i carabinieri hanno arrestato anche un cittadino italiano gravemente indiziato di furto aggravato in danno di un grande magazzino di piazza Vittorio Emanuele e un cittadino egiziano perché sorpreso mentre cedeva dosi di stupefacente a due ragazzi. I militari hanno inoltre notificato a entrambi l’ordine di allontanamento.
Controlli sulla merce contraffatta
In via Principe Amedeo, gli stessi Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà, con contestuale notifica dell’ordine di allontanamento, un cittadino tunisino, poiché lo hanno trovato in possesso di svariata merce verosimilmente contraffatta, tra cui delle cuffie per cellulari, riportanti noti marchi.
Furto in un magazzino
I militari hanno denunciato anche un cittadino nigeriano, gravemente indiziato di aver compiuto un furto in un grande magazzino di via Gioberti e contestualmente gli hanno notificato l’ordine di allontanamento.
In auto con 44mila euro
Durante i pattugliamenti i militari hanno fermato una vettura con a bordo un cittadino cinese i quale trasportava in una cassetta metallica la somma contante di € 44.990 per la quale non forniva giustificato motivo circa il possesso e la provenienza.
Ordini di allontanamento
I militari hanno anche denunciato un cittadino marocchino per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità poiché inottemperante all’ordine di allontanamento notificatogli a inizio febbraio. Oltre a ciò in carabinieri hanno notificato un ordine di allontanamento a un cittadino senegalese, un cittadino del Gambia, un italiano e un cittadino marocchino, i quali, in tempi diversi, molestavano i passanti, impedendo la libera fruibilità dei marciapiedi in via Amendola, via Gioberti e via Principe Amedeo.