Roma, controlli all’Eur: ritirate patenti, multe per 7.000 euro e locali nei guai

Roma, controlli della Polizia zona Eur

Tre patenti ritirate, due veicoli sequestrati, oltre 7.000 euro di sanzioni e irregolarità nei locali notturni, tra lavoro nero e scarsa igiene. È questo il bilancio dei controlli effettuati dalla Polizia di Stato nel cuore della movida dell’Eur, tra Viale Cristoforo Colombo e Via delle Tre Fontane.

Le pattuglie hanno presidiato le strade della nightlife dell’per tutta la notte, incrociando automobilisti e clienti dei locali con dispositivi a imbuto, supportati da unità cinofile, Polizia Scientifica e Polizia Stradale. I controlli hanno interessato anche i locali stessi, con l’Ispettorato del Lavoro e la Polizia Amministrativa impegnati in verifiche su orari, somministrazione di alcol e condizioni sanitarie.

Il bilancio dei controlli all’Eur

Gli etilometri on the road hanno fatto la differenza. Tre conducenti sono risultati positivi con valori ben oltre il limite consentito: per loro è scattato il ritiro immediato della patente e una pesante sanzione. Ma non è tutto. In altri dieci casi sono state accertate violazioni al Codice della strada, soprattutto per guida senza patente e mancata assicurazione.

Due veicoli sono stati sequestrati, e il totale delle sanzioni ha superato i 7.000 euro. Una cifra che racconta quanto sia ancora diffuso l’abuso di alcol alla guida nelle notti romane.

Lavoro nero e igiene precaria: sanzionati anche i locali

Non solo strade. La Polizia ha puntato i riflettori anche dentro i locali. In alcuni di questi sono emerse gravi irregolarità: un minore impiegato come addetto alla somministrazione, condizioni igieniche critiche e violazioni agli orari di chiusura. Due le attività commerciali sanzionate.

Occhi puntati anche sulla vendita incontrollata di alcolici, in particolare nei negozi di vicinato. Fenomeno che continua ad alimentare gli eccessi della movida, con ricadute dirette sulla sicurezza pubblica.