Roma, controlli nella movida: 50mila euro di multe e locale chiuso a Trastevere

Veicolo si ribalta sulla Flaminia a Roma

Maxi-operazione della Polizia Locale di Roma Capitale nelle zone della movida: nel fine settimana appena trascorso, gli agenti hanno eseguito oltre 600 controlli tra locali pubblici ed esercizi commerciali, passando al setaccio i quartieri Trastevere, Centro Storico, San Lorenzo, Piazza Bologna, Pigneto, Centocelle, Prenestino, Ostia, Parioli, San Paolo e Ponte Milvio. Il bilancio è pesante: sanzioni per oltre 50mila euro nei locali e più di 1200 violazioni stradali accertate.

Trastevere nel mirino: raffica di multe nei locali della movida

Gli agenti del I Gruppo Centro hanno concentrato la loro attività di controllo su Trastevere, quartiere simbolo della movida romana. I numeri parlano chiaro: irregolarità per oltre 50mila euro di sanzioni e un’attività chiusa per somministrazione abusiva di alimenti e bevande.

Le principali violazioni riscontrate riguardano:

  • Disturbo della quiete pubblica
  • Occupazione abusiva di suolo pubblico
  • Vendita e somministrazione di alcol oltre l’orario consentito
  • Somministrazione di cibi e bevande su superfici non autorizzate
  • Violazioni delle norme igienico-sanitarie

Un esercente ha ricevuto un provvedimento di chiusura immediata per aver gestito il proprio locale senza le necessarie autorizzazioni. Gli agenti hanno inoltre rilevato abusi sugli spazi pubblici, con tavoli e sedute posizionati in aree non consentite, violando le normative vigenti.

Sicurezza stradale: 1200 violazioni e 7 patenti ritirate

I controlli non si sono fermati ai locali. Le pattuglie della Polizia Locale hanno intensificato le verifiche sulle strade, accertando oltre 1200 infrazioni per guida pericolosa. Tra i casi più gravi, 7 automobilisti sono stati fermati e sanzionati per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro immediato della patente.