Roma, corse in auto nella notte a Centocelle: alla guida anche a 14 anni e con documenti falsi

Carabinieri a Centocelle

Corse clandestine, auto a tutta velocità nel cuore della notte e la rabbia dei residenti di Centocelle che a più ripresa, e a gran voce, hanno chiesto maggiore sicurezza nel loro quartiere. Loro che spesso, ormai da mesi, hanno dovuto fare i conti con quelle vetture, con il rombo dei motori a tutte le ore della notte e il pericolo concreto per automobilisti e pedoni.

E così Centocelle è finita di nuovo sotto la lente d’ingrandimento dei Carabinieri che, con il supporto dei militari della Compagnia di Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile, negli ultimi giorni hanno passato al setaccio il territorio. Con un solo obiettivo: dire basta alla criminalità diffusa, alle violazioni del codice della strada e alla guida in stato di ebbrezza nelle area della ‘movida’, soprattutto a Piazza dei Mirti e nelle vie vicine. Lì dove più volte sono state segnalate auto in velocità.

Roma, corse clandestine a Centocelle: vigili insultati e accerchiati dal branco

Corse di auto a Centocelle: il blitz dei Carabinieri

Il maxi controllo è stato svolto seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini. E alla fine del blitz i Carabinieri hanno denunciato in totale 7 persone alla Procura della Repubblica. Un italiano di 52 anni, originario della provincia di Messina, è stato denunciato dai Carabinieri perché aveva nelle tasche documenti contraffatti, ma anche droga: viaggiava con 77 g. di hashish.

Ma non solo. Alla guida delle auto anche un 14enne e due automobilisti di 20 e 21 anni, che non avevano mai conseguito la patente di guida. E ancora, un 22enne italiano è stato denunciato perché sorpreso alla guida del proprio veicolo in evidente stato di alterazione psicofisica. Lui si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti, quelli per la rilevazione di assunzione di sostanza stupefacente.

Roma. ‘Correte, c’è una lite’, gli agenti intervengono e vengono aggrediti a Centocelle

Il controllo

Nel corso del controllo, sono state segnalate e sanzionate amministrativamente due persone, che sono state trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish e crack. Nel complesso, sono state identificate 63 persone e sono stati controllati 21 veicoli, lì a Centocelle dove da tempo sono state segnalate le ‘folli’ corse delle auto. A tutta velocità, di notte.