Roma, cortei e corse nel weekend del 22 e 23 novembre: le strade chiuse e le deviazioni bus
Weekend di passione per chi si muove a Roma tra sabato 22 e domenica 23 novembre.
Tra cortei, manifestazioni e gare sportive, sono previste chiusure al traffico, deviazioni dei bus e brevi stop lungo alcune delle principali strade della Capitale.
Gli orari più “caldi” andranno dalle 14 di sabato fino al tardo pomeriggio di domenica, con particolare attenzione alle zone di Termini, Esquilino, San Giovanni, Ostiense, Garbatella e all’area del Colosseo e dei Fori Imperiali.
Per chi deve spostarsi è consigliato verificare per tempo il percorso, utilizzare quando possibile la metropolitana e considerare margini più ampi per gli spostamenti, soprattutto verso le stazioni ferroviarie e gli snodi principali.
Sabato 22 novembre: corteo da piazza della Repubblica a San Giovanni
Il primo appuntamento è domani, sabato 22 novembre, con un corteo in programma dalle 14 alle 20.
Il percorso partirà da piazza della Repubblica e arriverà a San Giovanni attraversando viale Einaudi, piazza dei Cinquecento (zona Termini), via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, piazza di Santa Maria Maggiore e via Merulana.
Nelle ore del corteo sono previste chiusure al traffico lungo il tracciato e deviazioni per diverse linee di autobus dirette verso Termini, l’Esquilino e San Giovanni.
Per chi deve raggiungere la stazione è consigliabile puntare sulla metro o prevedere percorsi alternativi che evitino via Cavour e via Merulana, dove i rallentamenti saranno inevitabili.
Domenica pomeriggio: corteo tra Garbatella e Ostiense
Domenica 23 novembre un nuovo corteo interesserà la zona tra Garbatella e Ostiense.
Dalle 15 alle 18 i manifestanti partiranno da largo Beato Placido Riccardi per arrivare in via Passino attraversando viale Baldelli, via Giustiniano Imperatore, via Leonardo da Vinci, via Giovannipoli, via Cravero e piazza Bartolomeo Romano.
In questo caso non sono previste chiusure prolungate, ma potrebbero verificarsi brevi stop o deviazioni delle linee bus che collegano la Cristoforo Colombo con la metro B e l’area di Ostiense.
Chi si muove in macchina è bene che eviti il transito nelle vie interessate negli orari del corteo; chi usa i mezzi pubblici deve mettere in conto possibili attese più lunghe alle fermate.
Esquilino–San Giovanni, secondo corteo di domenica
Sempre domenica, dalle 15 alle 19, un’altra manifestazione sfilerà dall’Esquilino a San Giovanni.
Il corteo partirà da piazza dell’Esquilino per raggiungere piazza di Porta San Giovanni passando ancora per via Liberiana, piazza di Santa Maria Maggiore e via Merulana.
Si tratta di un asse già interessato dagli eventi del sabato, che tornerà quindi a essere delicato anche nel pomeriggio domenicale.
Sono possibili brevi interruzioni o deviazioni per i bus che collegano Termini con San Giovanni e con le zone limitrofe.
Consigliabile, per chi si sposta tra centro e periferia est, privilegiare la metro e rimandare, se possibile, gli spostamenti in auto nelle ore centrali della manifestazione.
Gara podistica in mattinata: chiusure in zona Ostiense
Domenica mattina lo scenario si complica ulteriormente per via di una gara podistica con partenza da piazza Bonomelli.
Le chiusure al traffico sono previste dalle 7:30 alle 12:30.
Tra le strade interessate: viale Massaia, via Persico, ponte Spizzichino, via Pullino, via delle Sette Chiese, via Rho e piazza Oderico da Pordenone.
Le linee bus che attraversano l’area Ostiense-Garbatella subiranno deviazioni per tutta la durata dell’evento.
Meglio, quindi, programmare gli spostamenti nelle prime ore del mattino o dopo la fine della gara, oppure puntare sulla metro per evitare di restare imbottigliati nel traffico dei percorsi alternativi.
Manifestazione sportiva tra Colosseo e Fori Imperiali
Sempre domenica, tra le 10 e le 12:30, è prevista una manifestazione sportiva con partenza da piazza del Colosseo e arrivo su via dei Fori Imperiali.
Il percorso coinvolgerà via di San Gregorio, viale Aventino, l’area della Piramide con via Marmorata, il lungotevere Aventino, piazza Bocca della Verità e via del Teatro Marcello.
In queste ore sono previste deviazioni per i bus che collegano il centro storico con il quartiere Aventino, Testaccio e l’asse Ostiense.
Chi ha in programma visite al Colosseo, ai Fori o spostamenti in auto verso il centro è bene che anticipi le uscite o le posticipi alla tarda mattinata, sfruttando, ove possibile, la rete delle metropolitane.
Come organizzare gli spostamenti
Tra cortei e appuntamenti sportivi, il consiglio resta uno: pianificare. Verificare prima di uscire eventuali deviazioni dei bus, preferire la metropolitana per attraversare la città e prevedere qualche minuto in più per raggiungere stazioni, ospedali e uffici.
Un’attenzione in più all’orologio e al percorso può evitare lunghe attese nel traffico e trasformare un weekend potenzialmente complicato in una normale giornata di spostamenti nella Capitale.