Roma, crollo parziale Torre dei Conti: in corso le operazioni di salvataggio dell’operaio, arrivano le torri faro (FOTO)
                    Sono ancora in corso le operazioni di salvataggio dell’operaio rimasto incastrato sotto le macerie dopo i due crolli nella struttura della Torre dei Conti al Centro di Roma. Squadre specializzate USAR sono a lavoro per mettere in sicurezza l’area e salvare la persona incastrata da diverse ore. La Protezione Civile è sul posto con diversi mezzi e gli operatori stanno allestendo le torri faro.
Il punto sulla situazione a Torre dei Conti
I Vigili del Fuoco con i nuclei specializzati USAR e le altre squadre stanno operando senza sosta al fine di salvare l’operaio rimasto sotto le macerie dopo i due crolli di questa mattina a Roma nella Torre dei Conti. Sono ore concitate ma allo stesso tempo delicate vista la pericolosità del sito. Da quanto si è appreso poche ore fa dal Prefetto Giannini, l’operaio ha dato dei segnali di vita ai soccorritori. Le operazioni saranno ancora lunghe e piuttosto complesse. Nessuno dei Vigili del Fuoco è rimasto ferito durante il secondo crollo. Sul posto ci sono numerose squadre dei Vigili del Fuoco, i Carabinieri con la Stazione di piazza Venezia e il Comando di Roma Centro. Assieme a loro numerosi volontari della Protezione Civile, il Ministro Giuli, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Direttore della Protezione Civile di Roma Capitale.
    Arrivano le Torri Faro
Nelle ultime ore si stanno dirigendo sul posto, dopo l’attivazione, numerose squadre di volontari della Protezione Civile tra cui CVRS, DOES, ANVVFC Caer e SOS Roma Soccorso. Tra loro, anche il VI gruppo, che ci ha inviato le foto, con ben 4 squadre, di cui due fornite di Torre Faro. È ormai buio infatti nella Capitale e le operazioni dureranno ancora diverse ore e c’è bisogno del massimo della visibilità. La Protezione Civile ha inoltre allestito un’area per rifornire tutti i soccorritori dei viveri principali, cibo e acqua. Permane la chiusura dello slargo. Presenti sul posto anche dei mezzi speciali in grado di rimuovere parzialmente i piccoli detriti che ostruiscono il passaggio ai soccorritori.