Roma, degrado in via delle Fornaci: la vergogna nascosta a due passi dal Vaticano

Roma, degrado in via delle Fornaci

A pochi metri dalla Cupola di San Pietro, precisamente in via delle Fornaci, il cuore di Roma mostra un volto che stride con il suo prestigio: un casale di proprietà del Comune è abbandonato e occupato abusivamente, trasformato in un accampamento di fortuna. A denunciarlo è Daniele Giannini, che attraverso un video diffuso sui social ha documentato lo stato di degrado urbano e sociale che interessa l’intera zona.

L’edificio, in evidente stato di abbandono, presenta puntellature strutturali che ne segnalano anche la pericolosità. Secondo Giannini, sarebbe stato possibile riqualificare la struttura sfruttando i fondi del PNRR e del Giubileo. Invece, nulla è stato fatto: l’immobile è stato lasciato al proprio destino, diventando rifugio per senza fissa dimora e simbolo di una città che, nonostante i riflettori internazionali, fatica a prendersi cura dei propri spazi.

La gestione del verde sotto accusa

Giannini ha denunciato anche il fallimento della giunta municipale nella gestione del verde pubblico. In tutta la zona, numerosi alberi piantati di recente sono ormai secchi per la totale assenza di irrigazione. “Li piantano per farsi belli, ma poi li lasciano morire”, afferma, criticando duramente l’amministrazione che si professa ecologista, ma che, secondo lui, non applica alcuna politica ambientale concreta.

La situazione è aggravata dalla presenza costante di bivacchi e panchine trasformate in letti di fortuna, che rendono lo spazio pubblico invivibile per residenti e famiglie. “Tagliano gli alberi sani e fanno seccare quelli nuovi”, commenta amareggiato Giannini, mentre mostra immagini di panchine sporche, tessuti abbandonati e zone verdi ormai incolte.

Area giochi invasa e camper abbandonati

Non lontano dal casale occupato, un’altra scena desolante: camper fatiscenti e furgoni abbandonati lungo la strada, dove vivono persone in condizioni di estremo disagio. Poco più avanti, nell’area giochi di Santa Brigida, la situazione è altrettanto critica. Secondo quanto denunciato nel video, lo spazio dedicato ai bambini è spesso frequentato da senza fissa dimora in evidente stato di alterazione, al punto che molte famiglie hanno smesso di portarci i propri figli, rinunciando a uno degli ultimi spazi verdi del quartiere.

Nel frattempo, a poche decine di metri, è stata allestita una nuova struttura per l’assistenza ai senzatetto, ma secondo Giannini si tratterebbe solo di “un’operazione di facciata”: l’area risulta deserta e inutilizzata, un altro esempio di spreco e inefficienza amministrativa.

Una richiesta d’intervento: “Serve l’aiuto delle forze dell’ordine”

La denuncia si conclude con un appello: “Chiediamo un intervento urgente delle forze dell’ordine per ripristinare la legalità e riportare decoro in questa zona simbolica della città”. Via delle Fornaci, pur trovandosi in uno dei luoghi più iconici di Roma, vive una crisi di gestione e sicurezza che rischia di offuscare l’immagine della Capitale proprio in vista del prossimo Giubileo.