Roma, degrado strade e parchi dopo il carnevale: l’allarme degli ambientalisti


Contenuti dell'articolo

Con la fine del Carnevale, l’associazione Ecoitaliasolidale lancia un appello urgente affinché venga effettuata una pulizia accurata delle strade e dei parchi della Capitale. L’obiettivo è eliminare ogni traccia di inquinamento derivante dai coriandoli, dalle stelle filanti spray e da altri materiali plastici utilizzati durante le festività. Dopo giorni di festeggiamenti, l’attenzione si sposta ora sulle conseguenze ambientali di questi prodotti, che possono perdurare per lunghi periodi nell’ecosistema.

Coriandoli e stelle filanti ovunque

Se un tempo coriandoli e stelle filanti erano realizzati in carta, materiale biodegradabile che si dissolveva in poche settimane, oggi la situazione è ben diversa. Molti di questi articoli sono infatti prodotti con plastica e microplastiche, sostanze che impiegano centinaia di anni a decomporsi. In particolare, le stelle filanti spray – capaci di generare metri e metri di fili colorati – contengono polimeri sintetici che rappresentano una minaccia per l’ambiente.

Materiali che finiscono nei canali di scolo

Le conseguenze sono preoccupanti: coriandoli e stelle filanti, se non rimossi tempestivamente, finiscono nei canali di scolo e nelle fogne, contribuendo alla contaminazione delle acque e del suolo. Inoltre, molte di queste sostanze contengono agenti chimici e microplastiche che, con il tempo, danneggiano gravemente flora e fauna locali.

Ambientalisti chiedono intervento immediato

Per questo motivo, Ecoitaliasolidale chiede un intervento immediato per avviare una pulizia straordinaria nei luoghi pubblici, con particolare attenzione ai parchi e agli spazi verdi. L’obiettivo è prevenire che piogge o vento trasportino questi residui nelle fogne o direttamente nelle acque del Tevere, aggravando il problema dell’inquinamento.

Danno per l’ambiente

“Non possiamo permettere che la gioia di una festa tradizionale, tanto amata soprattutto dai bambini, si trasformi in un danno per l’ambiente. È necessario intervenire tempestivamente per rimuovere tutti i rifiuti lasciati dal Carnevale e prevenire danni ecologici a lungo termine”, dichiara Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale di Ecoitaliasolidale. L’appello dell’associazione ambientalista pone l’accento sulla necessità di adottare misure preventive anche per il futuro, incentivando l’uso di materiali biodegradabili e sensibilizzando la popolazione sulla corretta gestione dei rifiuti festivi. Solo con un’azione congiunta tra istituzioni e cittadini sarà possibile garantire che il Carnevale rimanga una festa di gioia senza conseguenze negative per l’ambiente.