Roma, discariche abusive ad Albuccione: sequestrata un’area di 90 mq

guidonia

Contenuti dell'articolo

Proseguono le attività di contrasto alle discariche abusive nella zona di Albuccione, al confine tra Guidonia e Roma Est. Nella giornata di ieri, i carabinieri della Tenenza di Guidonia, con il supporto dei colleghi del Nucleo Forestale, hanno messo a segno un nuovo intervento mirato alla tutela ambientale e alla bonifica del territorio, già oggetto di precedenti azioni nelle scorse settimane.

L’operazione, svolta all’interno dell’area dell’insediamento nomadi di Albuccione, ha portato al sequestro di due siti adibiti illegalmente a discariche, per un totale di circa 90 metri quadrati. I terreni, sui quali erano stati ammassati rifiuti di vario genere, sia pericolosi che non, sono risultati di proprietà dell’ASL Roma 5, inseriti nel patrimonio immobiliare dell’ente sanitario.

Rifiuti pericolosi e materiale ferroso

Durante il controllo, i militari hanno rinvenuto cumuli di rifiuti altamente infiammabili, tra cui plastica, legno trattato, residui di lavorazioni edilizie e materiale ferroso abbandonato, in violazione dell’articolo 256, comma 3 del Decreto Legislativo 152/2006, che punisce la realizzazione di discariche abusive.

Oltre al rischio ambientale, le autorità segnalano il pericolo concreto di incendi dovuti alla natura dei materiali presenti e alla stagione estiva, già critica sul fronte del rischio roghi. Non a caso, tra gli obiettivi dell’operazione c’era anche la prevenzione degli incendi nelle aree soggette a accumulo incontrollato di rifiuti.

Indagini in corso per risalire ai responsabili

I carabinieri stanno ora proseguendo le indagini per identificare i responsabili dell’abbandono illecito dei rifiuti, che potrebbe configurare anche altri reati legati alla gestione non autorizzata di materiali pericolosi. Le aree sequestrate sono state messe in sicurezza in attesa delle operazioni di bonifica, che saranno coordinate in sinergia tra le forze dell’ordine, la ASL e le autorità locali competenti in materia ambientale.

Controlli stradali: 34 persone identificate e 4 veicoli ispezionati

Nell’ambito dello stesso servizio, i militari hanno effettuato anche controlli alla circolazione stradale nelle vie limitrofe all’insediamento. Complessivamente sono state identificate 34 persone e controllati 4 veicoli, al fine di prevenire ulteriori fenomeni di illegalità e accertare eventuali violazioni al Codice della Strada.

Albuccione al centro delle bonifiche nel quadrante Est di Roma

L’area di Albuccione, da tempo nel mirino delle autorità per l’elevata presenza di discariche abusive e degrado ambientale, rappresenta una delle zone più critiche del quadrante est della Capitale. L’intervento di ieri rientra in un piano di bonifica ambientale avviato dai carabinieri e sostenuto dalla Prefettura, con l’obiettivo di restituire decoro e sicurezza ai territori compromessi dall’abbandono illecito dei rifiuti.