Roma, divieto di parcheggio in via Tuscolana dal 27 al 31 ottobre per riprese cinematografiche

Roma, via Tuscolana

Roma si trasforma ancora una volta in un set a cielo aperto. Da domenica 27 a giovedì 31 ottobre 2025 scatterà un divieto di parcheggio in via Tuscolana, nel tratto che va dalla fermata metro Giulio Agricola fino a via Tuscolana 1344, direzione fuori Roma in entrambi i lati a causa delle riprese cinematografiche di un nuovo film prodotto da Lotus Production S.r.l..

I cartelli sono già comparsi lungo il marciapiede: chi non sposterà la macchina entro le 6 del mattino di domenica 27 ottobre rischia la rimozione forzata.

Riprese del film “IRDCN”

L’autorizzazione è stata concessa dal Comune di Roma per le riprese del film “IRDCN”, e prevede l’occupazione temporanea di suolo pubblico per il posizionamento di mezzi tecnici e di supporto.
Le aree interessate comprendono:

  • via Tuscolana, entrambi i lati, all’altezza dell’intersezione con viale Giulio Agricola (civico 134);
  • parco di via Paolo Emilio Taviani, lato via Stefano Oberto;
  • tratto dal negozio Tiger fino a via Carrerra, direzione periferia.

Il provvedimento riguarda l’intero arco orario giornaliero e durerà fino al 31 ottobre incluso, quando i mezzi di produzione verranno rimossi e l’area sarà ripristinata.

La produzione è tenuta a garantire la sicurezza stradale, la visibilità dei cartelli e il ripristino del manto stradale al termine delle riprese.

Via Tuscolana diventa un set

La Lotus Production, già nota per altre produzioni di rilievo, occuperà quindi la carreggiata per esigenze logistiche e tecniche legate al film. Durante i giorni di lavorazione, sarà vietata la sosta anche ai residenti muniti di permesso. Le auto trovate in sosta saranno rimosse con carro attrezzi per consentire il passaggio dei mezzi di scena e del personale tecnico.

I cittadini della zona sono invitati a prestare massima attenzione ai nuovi cartelli affissi lungo la via e a spostare i veicoli entro la scadenza indicata. In caso contrario, le sanzioni scatteranno automaticamente, come previsto dal Codice della Strada.

Roma, sempre più capitale del cinema

Non è la prima volta che la Tuscolana viene scelta come location cinematografica: la sua vivacità e il suo mix tra tradizione popolare e modernità la rendono perfetta per rappresentare l’anima autentica della Capitale. Per cinque giorni, tra cineprese, camion e luci di scena, il quartiere tornerà a respirare aria di cinema.