Roma, domenica ecologica: 136 violazioni rilevate dalla polizia locale in sole 5 ore

La polizia locale di Roma Capitale ha effettuato controlli serrati in occasione della domenica ecologica odierna, volta a ridurre l’inquinamento atmosferico e sensibilizzare i cittadini sulla mobilità sostenibile. Nel rispetto dell’ordinanza del sindaco, che impone limitazioni al traffico veicolare in alcune fasce orarie, sono stati predisposti specifici servizi di vigilanza su tutto il territorio cittadino.
1.300 controlli, 136 violazioni
Nel corso della mattinata, nella fascia oraria compresa tra le 7:30 e le 12:30, le pattuglie hanno eseguito circa 1.300 controlli, riscontrando 136 violazioni alle norme sul blocco del traffico. Le infrazioni sono state sanzionate secondo quanto previsto dal regolamento vigente. I controlli proseguiranno anche nel pomeriggio, nella seconda fascia di restrizioni prevista dalle 16:30 alle 20:30.

Migliorare la qualità dell’aria
L’iniziativa rientra nelle misure adottate dal Comune di Roma per migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’impatto delle emissioni dei veicoli privati. Le domeniche ecologiche rappresentano un’opportunità per sensibilizzare la popolazione sull’uso di mezzi di trasporto alternativi, come biciclette, monopattini elettrici e il trasporto pubblico. La Polizia Locale invita i cittadini al rispetto delle disposizioni vigenti per contribuire al miglioramento della qualità ambientale della città e ridurre i livelli di inquinamento, soprattutto in un contesto di crescente attenzione alle tematiche ambientali.