Roma: domenica ecologica, oltre 2.300 controlli e 251 violazioni accertate

Nell’ambito della domenica ecologica, la polizia locale di Roma Capitale ha effettuato oltre 2.300 controlli per verificare il rispetto delle limitazioni al traffico imposte dal provvedimento. L’attività di vigilanza ha portato all’accertamento di 251 violazioni, segno che non tutti i cittadini hanno rispettato le restrizioni imposte per ridurre l’inquinamento atmosferico nella Capitale.
Divieto di circolazione nei due slot orari stabiliti
Le pattuglie sono state dislocate nei vari quadranti della città per monitorare il rispetto del divieto di circolazione nei due slot orari stabiliti: dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30. L’iniziativa, volta a limitare le emissioni nocive e sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali, rientra nel piano di misure adottate dall’amministrazione capitolina per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria.

Elevato numero di controlli effettuati
Il bilancio della giornata evidenzia un elevato numero di controlli effettuati, a testimonianza dell’impegno delle forze dell’ordine nel garantire il rispetto della normativa. Tuttavia, le oltre 250 sanzioni dimostrano che non tutti i conducenti hanno aderito alle regole previste.
L’amministrazione comunale ha ribadito l’importanza di iniziative come la domenica ecologica per contrastare l’inquinamento atmosferico e favorire una maggiore consapevolezza ambientale tra i cittadini. Ulteriori giornate di stop al traffico sono previste nel corso dell’anno, nell’ambito di un programma più ampio volto a promuovere la mobilità sostenibile e la tutela dell’ambiente urbano.