Roma, dopo l’inaugurazione del parco Chiala tornano gli stessi problemi: perdite d’acqua, rami pericolanti e bottiglie di birra ovunque

Non c’è pace per il parco Chiala da pochi mesi inaugurato dopo un “restyling” durato diverso tempo. Ad oggi i vecchi problemi che hanno tenuto sotto scacco il parco in precedenza, sono ritornati. La stessa identica perdita d’acqua si è infatti ripresentata vicino l’area “sport”, rami pericolanti e spezzati di cui uno di grosse dimensioni e bottiglie di birra rotte o integre in diversi punti del parco.
Parco Chiala e le perdite d’acqua
A nulla sono valse le rimostranze dei residenti alle Istituzioni anche durante i lavori relativamente ad un tratto dove le perdite d’acqua sembrano continue. Appena si entra infatti dall’ingresso di via Eugenio Chiesa, vicino l’area “sport”, insiste una grossa perdita d’acqua che non solo può creare un pericolo, nascosta in mezzo all’erba, ma ha anche formato un acquitrino dove le zanzare si riproducono senza misura. “Lo abbiamo fatto presente sia durante che prima i lavori, ad oggi, dopo pochi mesi, ecco di nuovo la perdita”, racconta una donna.

Rami spezzati
Un altro problema che si è ripresentato poco dopo l’inaugurazione è legato ai rami spezzati o pericolanti. L’ultimo, questo pomeriggio, di grosse dimensioni, pericolante e spezzato ad almeno 6 metri da terra in un punto dove i bambini giocano in continuazione. Ovviamente abbiamo provveduto sia per la perdita d’acqua che per il ramo pericolante ad avvisare la Polizia Roma Capitale del III gruppo Nomentano. Poco distante vi è anche un cumulo di legna abbandonata.

Bottiglie di birra ovunque
Purtroppo un altro annoso problema di questo parco è la mancanza di civiltà ed educazione di molti dei frequentatori. Le bottiglie di birra infatti fanno parte ormai del paesaggio. Addirittura, ignoti, hanno inserito 3 bottiglie all’interno dell’ex cassetta delle lettere del chiosco, tutt’oggi ancora in attesa di una destinazione e nel completo degrado e abbandono. Spostandosi poi nel parco non si possono non notare pali della luce con coperchi aperti e ancora bottiglie di birra, in frantumi. Dov’è la sicurezza? I cittadini, speranzosi, hanno atteso mesi per riavere un parco in condizioni accettabili. Perché tutto questo degrado e mancanza di interventi?


