Roma, due anziani (malati) si perdono: recuperati e riportati in famiglia

Polizia Locale in azione a Roma Capitale

La Polizia Locale di Roma Capitale ha portato a termine due operazioni di soccorso nei confronti di due anziani affetti da gravi malattie degenerative. Smarritisi e allontanatisi dalle rispettive abitazioni. Gli episodi, avvenuti a poche ore di distanza l’uno dall’altro, hanno richiesto un intervento tempestivo. Per garantire la sicurezza dei due uomini e il loro rientro in famiglia.

Un uomo con Alzheimer ritrovato sulla via Aurelia Antica

Il primo intervento è stato eseguito dagli agenti del XII Gruppo Monteverde, dopo che la Centrale Operativa aveva diramato un avviso di ricerca per un uomo di 79 anni affetto da morbo di Alzheimer. L’anziano, visibilmente confuso e in difficoltà, vagava lungo via Aurelia Antica sotto la pioggia. Le ricerche, condotte anche all’interno del parco di Villa Pamphilj, hanno coinvolto cittadini e militari dell’Ambasciata di Russia, i quali avevano segnalato il passaggio di una persona corrispondente alla descrizione fornita. Una volta rintracciato, gli agenti sono riusciti a tranquillizzarlo e, dopo un lungo dialogo, a ottenere informazioni utili per identificarlo. Grazie a questo intervento, l’uomo è stato riconsegnato alla propria famiglia.

Secondo caso in Piazza Risorgimento

Poche ore dopo, un altro episodio simile si è verificato in Piazza Risorgimento. Due agenti del I Gruppo Prati sono intervenuti in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini che avevano notato un uomo in stato confusionale all’interno di un’attività commerciale. L’anziano, affetto da demenza senile, ricordava solo il proprio nome di battesimo e non era in grado di fornire ulteriori dettagli sulla sua identità o residenza. Gli agenti, dopo averlo rassicurato, hanno analizzato con attenzione il cellulare che aveva con sé, riuscendo così a risalire ai contatti della moglie e della figlia. Grazie a questa operazione, il signore ha potuto ritrovare i propri cari, ponendo fine a ore di apprensione per la sua famiglia.

Un lavoro costante per la sicurezza dei cittadini

Questi episodi mettono in evidenza l’importanza del lavoro svolto quotidianamente dalla Polizia Locale di Roma Capitale nella tutela delle persone più vulnerabili. Gli anziani affetti da patologie neurodegenerative sono particolarmente esposti al rischio di smarrimento, e il pronto intervento degli agenti, unito alla collaborazione dei cittadini, risulta spesso decisivo per garantire la loro sicurezza e il loro ritorno a casa. Le operazioni del 12 marzo dimostrano come la sinergia tra forze dell’ordine e comunità possa fare la differenza in situazioni delicate come queste.