Roma, emessa ordinanza a seguito dell’allerta meteo: cimiteri chiusi e divieti, il punto sulla situazione maltempo

Allerta meteo a Roma per il vento

Poco fa il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha emesso un’ordinanza relativa all’allerta meteo del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio. Domani ci saranno infatti raffiche di vento molto forti dal pomeriggio, probabilmente superiori ai 60 km/h nella Capitale. Previsto il passaggio di un veloce fronte freddo associato alla perturbazione, con piogge e temporali nel Lazio. Il punto sulla situazione maltempo.

Ordinanza per allerta meteo, cimiteri chiusi e divieti

Sul sito del Comune di Roma si legge che questo provvedimento sarà valido a partire dal primo pomeriggio di giovedì 23 ottobre e per le successive 24 ore. L’ordinanza prevede quanto segue:

  • La chiusura di tutti i cimiteri cittadini;
  • Il divieto di frequentare, per attività ludico-ricreative, aree verdi, giardini, parchi e ville storiche
  • Il divieto di svolgere attività nelle aree sottostanti ai carichi sospesi e agli alberi;- l’interdizione della circolazione lungo le strade con alberature compromesse (censite in classe “D” o in evidente pericolo di caduta)
  • Agli operatori su aree pubbliche o comunque all’aperto, di evitare di aprire tende e coperture e di provvedere al corretto ancoraggio delle strutture mobili.

Oltre ai divieti raccolti nell’ordinanza citata qui sopra, il Comune di Roma raccomanda ai cittadini di evitare, se possibile, di sostare all’aperto in zone esposte al vento, di fare attenzione alle strutture mobili, evitare l’attraversamento di aree verdi e strade alberate, prestare attenzione alle zone costiere e ai litorali (evitando la sosta su pontili e moli) e alla guida di veicoli (specie se telonati e caravan).

Possibili piogge e temporali ma attenzione al vento

Come accennato oggi dalla nostra Redazione attraverso un focus dedicato alla fase di maltempo di domani, il vero protagonista sarà il vento. Dal primo pomeriggio infatti si attiverà la ventilazione, particolarmente sostenuta ma in modo graduale. In concomitanza ci sarà il transito di un fronte freddo con possibili, veloci, rovesci e temporali, anche nella Capitale. I modelli previsionali inquadrano la velocità delle raffiche di vento, attorno ai 65 km/h.