Roma, ennesimo incidente a Porta di Roma: veicolo si ribalta, i residenti chiedono interventi urgenti
Porta di Roma torna sotto i riflettori della cronaca relativamente agli incidenti stradali. Nell’ultimo mese si sono verificati infatti almeno 3 sinistri, di cui 2 con veicoli ribaltati. Sotto la lente di ingrandimento dei residenti il famoso incrocio tra via Pupella Maggio e via Giorgio Moser, teatro dell’ultimo incidente stradale nel quale, un veicolo, è finito ribaltato.
Si scontrano due veicoli e uno si ribalta a Porta di Roma
Nella serata di ieri è avvenuto un violento scontro tra due veicoli, una Smart e una Suzuki Jimmy all’incrocio tra via Pupella Maggio e via Giorgio Moser, a Porta di Roma. Ad avere la peggio la Suzuki, finita ribaltata su un fianco. A seguito dell’impatto una persona è rimasta ferita e trasportata in codice giallo all’ospedale Sant’Andrea di Roma. Sul posto gli agenti del III gruppo Nomentano, a cui sono affidati i rilievi del sinistro al fine di stabilirne l’esatta dinamica.
Incrocio teatro di numerosi incidenti
Negli ultimi anni sono stati diversi gli incidenti stradali, anche gravi, che si sono succeduti in quell’incrocio. Auto distrutte o ribaltate, tamponamenti, scontri tra auto e abbattimenti della segnaletica. L’incrocio è già provvisto del segnale di stop ma troppo spesso, automobilisti e motociclisti, non rispettano in alcun modo il segnale. A seguire inoltre c’è un tratto, via Goffredo Lombardo, scambiato come una pista da Formula 1 da diversi utenti della strada. Poco distante via Carmelo Bene, via Adolfo Celi e via Ernesto Calindri. Tutte queste vie sono state interessate negli ultimi anni da incidenti gravi, in una due mortali.
“Chiediamo urgenti misure”
I residenti, alla luce dell’ennesimo sinistro stradale, nello stesso incrocio, chiedono urgenti misure per renderlo più sicuro. Tra le proposte una rotonda o anche un semaforo. “Da troppi anni questa zona versa nel degrado e nell’abbandono, pian piano, recentemente, si sta operando per mettere in sicurezza vari punti ma non basta! C’è bisogno infatti di interventi urgenti e strutturali al fine di dare un freno a questa scia di sinistri”, racconta un uomo residente della zona. “Vorremmo attraversamenti pedonali rialzati, una rotatoria in questo incrocio e segnaletica più visibile”, conclude rammaricato.