Roma EUR, ciclabile in salita e traffico in tilt: via dell’Oceano Atlantico cambia, ma non in meglio

Roma, Eur Via dell'Oceano Atlantico cantiere

A Roma, si sa, le rivoluzioni urbane avvengono senza troppo rumore. Ma quando la segnaletica orizzontale cambia da un giorno all’altro e le corsie scompaiono come per magia, allora sì che qualcosa si muove. O meglio: si ferma. È il caso di via dell’Oceano Atlantico, nel cuore del IX Municipio, dove è in corso una trasformazione che promette di essere epocale. O disastrosa, dipende dai punti di vista.

L’intervento riguarda la realizzazione di una nuova pista ciclabile urbana, collegata al progetto PNRR e al BiciPlan di Roma Capitale. Ma il risultato, al momento, sembra tutto tranne che “sostenibile”.  Il cantiere di Viale Egeo–Viale dell’Oceano Pacifico–Viale dell’Oceano Atlantico rientra nel Biciplan di Roma Capitale, finanziato con fondi PNRR (Decreto Ministeriale 344/20), comprendente circa 7,8 km nel IX Municipio e attualmente in fase di realizzazione.

Una pista ciclabile in arrivo su via dell’Oceano Atlantico

Se qualcuno pensava che si trattasse di un’idea futura, le foto scattate proprio oggi, lunedì 21 luglio 2025, parlano chiaro: la segnaletica orizzontale è già stata tracciata, la corsia ciclabile è lì, delimitata da doppie linee bianche e bordi colorati, e in alcuni tratti è persino delimitata da nastri rossi e bianchi da cantiere.

Roma, Eur Via dell'Oceano Atlantico pista ciclabile cantiere

Il problema? Le auto non hanno più spazio. Dove prima c’erano tre corsie, ora ne resta praticamente una sola utile. E con i primi accenni di traffico già nell’aria, l’autunno promette scenari da incubo.

Roma, Via dell'Oceano Atlantico Eur

Nel frattempo, i semafori scattano in modo asincrono, le corsie di svolta sono sparite, e le auto si ritrovano a fare slalom tra linee e strisce. Un esperimento urbanistico in diretta, senza avvisi, senza comunicazioni ufficiali, ma con un grande effetto collaterale: più traffico per tutti.

Il nuovo incubo dell’EUR

Parliamo di una delle arterie più trafficate di Roma sud, fondamentale per chi si muove tra Laurentina, EUR e viale Cristoforo Colombo. In un tratto in salita, dove passano ogni giorno migliaia di auto, autobus e veicoli aziendali, si è scelto di eliminare spazio su gomma per creare spazio su due ruote.

Roma, Eur Via dell'Oceano Atlantico pista ciclabile

Per ora manca solo la verniciatura definitiva con i simboli della bicicletta. Ma ormai è chiaro: il progetto è esecutivo, e sta prendendo forma.

Roma, Eur Via dell'Oceano Atlantico pista ciclabile

Un progetto sostenibile… per il nervosismo

E così, in nome della mobilità sostenibile, si fa spazio a una pista ciclabile che pochi useranno. O forse no: qualcuno la userà. Magari per pedalare lentamente in salita, mentre le auto, ferme in coda, osservano in silenzio. O imprecando.

Roma, Via dell'Oceano Atlantico pista ciclabile cantiere