Roma, fino al 23 dicembre “Tutti in Campo” per avvicinare le persone disabili allo sport

Dal 3 al 23 dicembre, il CSI Centro Sportivo Italiano – Comitato di Roma promuove “Tutti in Campo”, un progetto che prevede 47 open day in 18 realtà sportive di Roma. L’iniziativa, sostenuta dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, mira a sensibilizzare il pubblico sul tema dello sport inclusivo e della disabilità. L’obiettivo è offrire attività sportive che possano rispondere alle esigenze delle persone con disabilità, contribuendo a costruire una società più inclusiva.
Obiettivi del progetto
“Tutti in Campo” si propone di supportare le persone con disabilità e le loro famiglie nel trovare opportunità sportive adeguate; dare visibilità alle attività sportive delle società del CSI Roma; Coinvolgere nuove organizzazioni nella promozione di iniziative per l’inclusione delle persone con disabilità.

Durante gli open day, i partecipanti potranno sperimentare diverse discipline sportive adatte alle loro condizioni e raccogliere informazioni utili per continuare le attività dopo la conclusione della campagna.
Il contesto del progetto
L’iniziativa nasce in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, celebrata il 3 dicembre. Questo giorno, istituito dall’ONU nel 1992, promuove l’uguaglianza e la partecipazione delle persone con disabilità nella vita sociale, politica ed economica.
Secondo il presidente del CSI Roma, Daniele Pasquini, gli ultimi Giochi Paralimpici di Parigi 2024 hanno dimostrato che lo sport può trasformare la percezione della disabilità, mostrando come sia possibile raggiungere straordinari risultati fisici e mentali. Pasquini ha inoltre evidenziato che solo il 7% delle società sportive italiane si impegna concretamente per l’inclusione, un dato che il progetto mira a cambiare.
Il sostegno istituzionale
L’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute, Barbara Funari, ha sottolineato che lo sport è uno strumento fondamentale di inclusione. Oltre agli open day, la campagna prevede anche corsi di formazione per operatori sportivi, affinché possano meglio rispondere alle necessità delle persone con disabilità.
CSI Roma e il suo impegno
Il Comitato Territoriale CSI Roma fa parte del Centro Sportivo Italiano, un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove lo sport come strumento educativo e di inclusione sociale. Fondato nel 1944, il CSI è una delle più antiche associazioni sportive in Italia e si ispira a valori cristiani, operando con attenzione alle diverse esigenze degli atleti.
L’impegno del CSI include attività che educano i giovani attraverso lo sport, favorendo la conoscenza di sé, la condivisione e il superamento dei limiti personali. Riconosciuto dal CONI, dal CIP e dalla Conferenza Episcopale Italiana, il CSI si distingue per il suo approccio educativo e inclusivo, che contribuisce alla crescita personale e sociale di ogni partecipante. Per maggiori dettagli sul calendario degli eventi, visita il sito: https://www.csiroma.it/tutti-in-campo/.