Roma-Fiumicino, chiusura notturna dello svincolo per la A12: tutto quello che c’è da sapere

Se viaggiate di notte tra Fiumicino e Civitavecchia, fate attenzione: dalle 23:00 di domenica 9 marzo alle 6:00 di lunedì 10 marzo 2025, lo svincolo di immissione sulla A12 sarà chiuso per lavori. L’intervento riguarda il ripristino della soletta del viadotto “SP Muratella”, un’operazione necessaria per garantire la sicurezza della rete autostradale. Il provvedimento impedirà l’accesso all’A12 Roma-Civitavecchia a chi proviene dalla Roma-Fiumicino ed è diretto verso Civitavecchia o la SS1 Aurelia.
Roma-Fiumicino, il percorso alternativo per evitare blocchi
Per aggirare la chiusura, sarà necessario un piccolo giro in più. La soluzione consigliata è proseguire sulla Roma-Fiumicino in direzione Roma, uscire allo svincolo Nuova Fiera di Roma, rientrare sulla Roma-Fiumicino in direzione Fiumicino e da lì imboccare la A12 Roma-Civitavecchia. Un percorso meno diretto, ma indispensabile per evitare di trovarsi davanti ai blocchi stradali senza alternative.

Dove trovare aggiornamenti in tempo reale
Chi vuole restare aggiornato sulle condizioni del traffico e sulle eventuali modifiche può farlo tramite i principali canali di informazione. Le notizie sulla viabilità verranno trasmesse da RTL 102.5, RTL 102.5 Traffic e Rai Isoradio, oltre che su Canale 5 e La7. È possibile monitorare la situazione anche tramite l’app Muovy, scaricabile gratuitamente su dispositivi Android e Apple, o consultando direttamente il sito autostrade.it. Le informazioni verranno inoltre diffuse attraverso i pannelli a messaggio variabile lungo le strade e il network TV Infomoving nelle aree di servizio.
Per chi avesse bisogno di ulteriori dettagli o assistenza, è sempre attivo il call center viabilità Muovy al numero 803.111, operativo 24 ore su 24.
Lavori indispensabili per la sicurezza
Gli interventi sul viadotto “SP Muratella” rientrano in un piano di manutenzione più ampio, pensato per migliorare l’infrastruttura autostradale e prevenire criticità future. Operazioni di questo tipo possono creare qualche disagio, ma sono essenziali per garantire la sicurezza degli automobilisti. Meglio pianificare in anticipo il viaggio ed evitare di partire all’ultimo minuto senza verificare le condizioni della viabilità.