Roma, Francis Ford Coppola sta bene ed è stato dimesso dal Policlinico di Tor Vergata

Francis Ford Coppola a Roma, al festival del Cinema

Tutto bene quel che finisce bene e Francis Ford Coppola è stato dimesso dal Policlinico di Tor Vergata dopo un piccolo intervento medico di update (come ha scritto sui suoi social) del pacemaker installato 30 anni fa.

L’intervento era già programmato e consiste nell’ablazione della fibrillazione atriale eseguito da uno dei pionieri di questa pratica, il dottor Andrea Natale. In pratica, con questa tecnica si eseguono delle “lesioni” sul tessuto atriale isolando elettricamente alcune aree che possono essere la sede di origine dell’aritmia, e creare “corridoi” all’interno del quale il segnale elettrico del cuore viene incanalato. 

Il regista statunitense di passaggio a Roma alla ricerca dei luoghi che potrebbero diventare la scenografia dei suoi prossimi film, ne ha approfittato per incontrare un “grande dottore italiano, dottor Andrea Natale”, ha scritto sui suoi canali social. Poi ha rassicurato tutti i suoi fan: “Sto bene!”.

Chi è Andrea Natale

Chi è il cardiologo ed elettrofisiologo di fiducia del regista statunitense? Andrea Natale, americano di origini italiane anche lui. Nato in Italia, la sua formazione medica si è affinata negli stati uniti dove ha ottenuto importanti riconoscimenti fino a diventare una delle figure più eminenti nel campo dell’elettrofisiologia a livello mondiale. 

Dopo una lunga carriera negli Stati Uniti è tornato in Italia dove opera al Policlinico di Tor Vergata a Roma e dirige la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare. Tra l’altro proprio a Roma operò Silvio Berlusconi nel 2006.

Oggi le dimissioni

Tornando al maestro Francis Ford Coppola. Dopo aver trascorso qualche giorno monitorato dall’equipe medica ed infermieristica del Policlinico romano, il regista di un capolavoro eterno come la trilogia del Padrino è stato dimesso nel pomeriggio di oggi. 

Parliamo di: