Roma, furti a raffica a Casal Bruciato: nel mirino auto, negozi e appartamenti (FOTO)
Dai furti negli appartamenti a quelli nei negozi. E poi ancora i vetri delle auto spaccati, per rubare all’interno delle auto. A Casal Bruciato, nel IV Municipio di Roma, la situazione per i residenti sta diventando preoccupante. “È un crescendo di criminalità che non ci lascia tranquilli, non è possibile vivere così”, dichiarano in molti.
Furti a raffica
Gli ultimi colpi segnalati sono avvenuti a danno di autovetture. Un taxi, posteggiato in via Filippo Fiorentini, è stato preso di mira questa notte. Ignoti questa notte hanno spaccato il finestrino anteriore, dal lato passeggero, per poi rubare qualche soldo spiccio. I vetri dell’auto sono rimasti a terra insieme a biglietti da visita, in ricordo del furto, nel parcheggio. Poco prima dell’alba di ieri, mercoledì 13 novembre, i ladri hanno agito sempre contro un taxi, stavolta parcheggiato in via Satta, nei pressi della scuola. Anche stavolta è stato rotto il finestrino e rubato quel poco che si trovava nella vettura.
Ma le auto non sono gli unici obiettivi dei malviventi. In questi giorni sono stati presi di mira anche i negozi. La notte dell’11 novembre, intorno alle 2:20, è stata tagliata la serranda di una tabaccheria in via via Giuseppe Donati. Alcuni ignoti sono poi entrati e hanno preso i soldi in cassa e altri oggetti di valore.
Appartamenti e negozi nel mirino
I furti si susseguono senza sosta. Colpiti dai ladri anche la pizzeria “Lo Spuntino” di via Sandro Sandri e il bar tabacchi “Verde Rocca”. Ma anche decine di abitazioni, con i topi d’appartamento che riescono a entrare pure in pieno giorno. L’ultimo in via Sebastiano Satta. “Questa zona è diventata un facile bersaglio per i ladri”, commenta Stefania Martelloni, presidente del locale comitato di quartiere. “A volte è il più danno che viene fatto che non il ‘bottino’ che portano via. Infatti spaccano vetri, sia dei negozi che delle auto, per rubare poche decine di euro, forse qualche centinaia. Ma per riparare i danni ce ne vogliono migliaia. Senza contare che ci si sente insicuri e impotenti, oltre che arrabbiati”.
“Noi abbiamo chiuso il negozio intorno alle 21:15/21:30”, raccontano i titolari della pizzeria “Lo Spuntino”. “Il furto è successo tra quell’ora e le 23:00 del 24 ottobre. Alcuni nostri clienti sono passati e ci hanno chiamati per avvisarci. Il furto consiste in un centinaio di euro: di solito non li lasciamo in cassa, quella sera è stato un caso. Ma il danno grosso è il vetro danneggiato“.