Roma, furti ai turisti e in metro: 21 persone arrestate dai carabinieri

Ventuno persone sono state arrestate dai Carabinieri a Roma per furti ai danni di turisti e in metropolitana. Le operazioni si sono concentrate soprattutto in alcune zone strategiche del centro storico e delle fermate della metro, dove i militari hanno intensificato i controlli.
Nel cuore di Roma, a Largo Agnesi e vicino al Ponte degli Annibaldi, i Carabinieri della Compagnia Centro hanno arrestato sei persone in flagranza di reato. Questi malviventi stavano rubando zaini e borse lasciati incustoditi dai turisti mentre si fermavano a scattare foto davanti al Colosseo. Scene ormai familiari per i carabinieri, che sono intervenuti prontamente, fermando i ladri e restituendo la refurtiva ai turisti derubati.

In un altro intervento, due donne sono state arrestate dalla Stazione di Roma Piazza Farnese dopo aver rubato lo zaino di una turista tedesca nei pressi di Castel Sant’Angelo. Non è stato l’unico episodio: in un negozio di via del Corso, i Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato due cittadini della Georgia per aver sottratto uno smartphone dalla tasca di una cliente mentre stava facendo acquisti.
Parallelamente, lungo la linea A della metropolitana, i Carabinieri della Compagnia Roma Parioli hanno arrestato cinque persone in flagranza, tra cui due donne, accusate di aver rubato smartphone e portafogli ai passeggeri mentre salivano e scendevano dai treni. Stesse accuse sono state mosse contro altre tre donne, straniere, arrestate in diverse fermate della metro dai Carabinieri della Compagnia Roma Trionfale.
Tutte le vittime dei furti hanno regolarmente sporto denuncia, e tutti gli arresti sono stati convalidati. L’operazione dimostra l’efficacia dei Carabinieri nel combattere il crimine in una delle città più visitate al mondo, garantendo una maggiore sicurezza ai turisti e ai cittadini romani.